Libri di Gianna Masoero
Europa selvaggia. I Balcani nello sguardo dei viaggiatori occidentali
Bozidar Jezernik
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2010
pagine: 393
Terra di sconcertanti stravaganze e di efferate crudeltà, regno di piaceri esotici fuori dalla storia e di un profondo fascino sensuale, i Balcani sono stati per secoli uno dei soggetti preferiti per le avventurose descrizioni dei viaggiatori europei. Si potrebbe dire che la vicinanza geografica di questa regione fosse proporzionale alla sensazione della sua distanza: i Balcani erano considerati "selvaggi e lontani come la Tartaria, l'Africa più tenebrosa o l'Asia più selvaggia"; persino i suoi confini erano tutt'altro che definiti, e variavano a seconda del periodo storico e della provenienza dell'osservatore. Alla base di questa straordinaria deformazione dello sguardo, come molti di questi scritti ci rivelano, si può riconoscere il fantasma della presenza dei turchi, giudicati sino alla fine del XIX secolo terribili e infedeli, aggettivi a lungo ritenuti sinonimi. In questo volume Bozidar Jezernik ha raccolto e confrontato migliaia di racconti e impressioni scritti da viaggiatori in gran parte europei che hanno attraversato i Balcani dalla metà del XV agli inizi del XX secolo, senza trascurare autori russi, turchi o della ex Jugoslavia.
La strada per la libertà. Heartland. Volume Vol. 3
Lauren Brooke
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 184
Quando Pegasus, il cavallo che era stato di suo padre, si ammala gravemente, Amy si dedica con tutto il cuore a salvarlo, mettendo in pratica gli insegnamenti di sua madre. Di fronte a questa nuova prova, Amy capisce che è arrivato il momento di lasciarsi definitivamente il passato alle spalle, per credere in se stessa e trovare la propria strada. Età di lettura: da 10 anni.
Ritorno a casa. Heartland. Volume Vol. 1
Lauren Brooke
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 176
Heartland è un luogo da sogno sulle colline della Virginia. Lì Amy ha visto sua madre lavorare con i cavalli tutti i giorni, ricucendo le ferite del passato e insegnando loro la fiducia. Ha osservato e ha imparato. Così, quando un tragico incidente cambia d'improvviso la sua vita, la ragazza scopre dentro di sé il dono della madre, la capacità di ascoltare i cavalli e di rispondere ai loro bisogni. Grazie al coraggio di Amy, il sogno di Heartland può continuare. Età di lettura: da 10 anni.
Dopo la tempesta. Heartland. Volume Vol. 2
Lauren Brooke
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 208
Dopo un tragico incidente, Amy sta faticosamente tornando alla vita. Si prende cura dei cavalli di Heartland e affronta ogni genere di problema con l'aiuto del nonno, della sorella e di Ty, garzone di scuderia e buon amico. Ma l'arrivo di Spartan, il cavallo che lei e la mamma stavano salvando quel tragico giorno, fa saltare il suo precario equilibrio: Spartan è diventato violento e aggressivo. Superato un primo momento di smarrimento, Amy scopre che aiutando Spartan aiuterà anche se stessa... Età di lettura: da 10 anni.
Quando parla il cuore. Heartland
Lauren Brooke
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2009
pagine: 188
Amy nutre un sentimento speciale per Alba, l'ultima nata a Heartland, ma la puledrina è ribelle. Lei però, fedele all'insegnamento della madre, non si lascia intimorire e dopo un momento critico conquista la sua fiducia. Intanto altri sentimenti agitano il suo cuore: la paura per il nonno malato, il timore che sua sorella Lou si allontani, la sconvolgente emozione del primo amore... Età di lettura: da 10 anni.
Alla ricerca della felicità
Mariana Cojan-Negulesco
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2007
pagine: 88
Sette racconti incantati che provengono dalla tradizione dell'Europa centrale, da quei paesi che il grande Danubio attraversa prima di raggiungere il mar Nero. Sono racconti senza tempo, che parlano del desiderio universale di avere un figlio, ma anche degli ostacoli che si incontrano lungo il cammino che conduce alla felicità famigliare. Quando arriva un bambino, che sia a causa della fortuna o del magico aiuto di una fatina buona, si mettono sempre in tanti meccanismi e si creano nuovi delicati equilibri: il piccolo cerca conforto protezione nel mondo dei grandi, e gli adulti ricominciano da capo a imparare mille cose, in un girotondo di felicità e scoperte che unisce da sempre genitori e figli. Età di lettura: da 6 anni.