Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Devoto

Trasparenze. Volume Vol. 3

Trasparenze. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2018

pagine: 140

Numero monografico interamente dedicato alla poetessa libanese Etel Adnan una delle voci più alte della poesia del'900, personaggio schivo che malvolentieri si concede al pubblico, ma che in questo caso si è aperta generosamente ad una redazione composta per la gran parte da giovani studiosi e che ha impreziosito i loro interventi di un suo testo ancora inedito.
20,00

Trasparenze. Volume Vol. 2

Trasparenze. Volume Vol. 2

Libro

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2017

pagine: 148

I contributi raccolti tentano di esaurire lo spettro complesso, multisfaccettato e barocco dell'opera e della figura dello straordinario artista. Paccagnini e Senna si soffermano sul farsi e modularsi della scrittura epistolare e giornalistica; Castronuovo indaga le fulminee capacità di Barilli di ridurre il pensiero ad aforisma, mentre Fioravanti immagina cosa accadrebbe se Barilli scrivesse… un tweet. Traina e Varini rileggono "Lo spettatore stralunato"; Ferrari tenta di far reagire il Barilli critico musicale e musicista con le trame di Debussy e Schumann; Bottero propone un excursus tra i ritratti che i «colleghi» letterati di Barilli hanno lasciato nel tempo. Il numero è arricchito da un ricordo di Carlotta Barilli, nipote di Bruno, raccolto da Lucilla Lijoi, e dal recupero di due articoli di Alfonso Gatto e Orio Vergani. Non mancano i riferimenti alle due donne più vicine all'artista: Suboti valorizza la figura della figlia Milena, pittrice dai tratti onirici e misteriosi, mentre la moglie di Bruno, la principessa serba Danica, è evocata attraverso "Piccolo sogno", opera prima a lei dedicata il cui spartito è interamente riprodotto nella rivista.
18,00

Trasparenze. Volume Vol. 1

Trasparenze. Volume Vol. 1

Libro

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2017

pagine: 192

Numero monografico interamente dedicato a Giorgio Bassani nel centenario della nascita ed esplorato nei suoi vari aspetti di scrittore, sceneggiatore di cinema e direttore editoriale in grado di scoprire "Il gattopardo" e il "Dottor Zivago".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.