Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Feltrin

Bluacuto

Bluacuto

Dim Sampaio

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2019

Capoeira patafisica, la chiama Sampaio. E infatti il racconto dell’uomo bluacuto è follia, danza, grazia e combattimento. Un viaggio pieno di agguati, accompagnato da didascalie ironiche, ricordano quelle del grande PirroCuniberti.
35,00

Dim Sampaio. Bluacuto

Dim Sampaio. Bluacuto

Libro: Libro rilegato

editore: Format

anno edizione: 2019

pagine: 80

Capoeira patafisica, la chiama Sampaio. E infatti il racconto dell’uomo bluacuto è follia, danza, grazia e combattimento. Con una tavola originale.
100,00

Paesaggi svelati. Linee guida per redigere la relazione paesaggistica

Paesaggi svelati. Linee guida per redigere la relazione paesaggistica

Alessandro Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2019

pagine: 336

Dal 2005 ogni intervento edilizio previsto all’interno di un’area classificata come “Bene paesaggistico” richiede la contestuale presentazione della Relazione Paesaggistica. L’autore, volendo accorciare la distanza che ancora permane tra chi la presenta e chi la approva, propone una nuova metodologia di lavoro per la sua stesura basata su elementi concreti e facilmente verificabili: conoscenza, coerenza, conformità, congruità e compatibilità. Il Metodo delle 5 C. A supporto della metodologia il libro è arricchito da casi studio, dove il lettore trova gli spunti necessari per comprendere e rendere applicabili i vari passaggi operativi. La metodologia si basa sui concetti teorici che sono stati individuati e descritti nel precedente libro “Paesaggi in ombra”.
27,00

Vie d'acqua e paesaggio urbano. Atti del convegno (Bologna, gennaio 2018)

Vie d'acqua e paesaggio urbano. Atti del convegno (Bologna, gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2019

Questa è la seconda giornata di studio sul paesaggio e infrastrutture promossa da Format Edizioni in collaborazione con AIAPP, Associazione Italiana Architettura del Paesaggio e Urban Center, Comune di Bologna, per divulgare e diffondere una maggiore sensibilità su questi temi.
25,00

I nostri animali si raccontano 2. Raccolta delle storie che hanno partecipato al 2° Concorso di Format Edizioni

I nostri animali si raccontano 2. Raccolta delle storie che hanno partecipato al 2° Concorso di Format Edizioni

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2019

pagine: 192

L’idea del concorso letterario “I nostri animali si raccontano” nasce nel 2014 da un incontro tra persone accomunate dallo stesso interesse: tenere insieme le esigenze del mondo animale con quello degli umani. Da questa prima esperienza è stata pubblicata la prima raccolta dei racconti inviati. In questa seconda edizione notiamo, con vera soddisfazione, che la partecipazione e la sensibilità a questo argomento sono ulteriormente aumentate, con una maggiore attenzione ai vari temi che vengono toccati. Nei racconti scelti e premiati sono presenti diverse specie di animali, ma in tutti, sono loro che ci e si raccontano, parlandoci dei loro mondi e di come interagiscono con gli umani. In questo gli autori, seguendo le indicazioni, sono riusciti a evocare atmosfere ed esperienze, in diversi casi “fuori dal comune”. Anche in questa seconda raccolta i nostri animali si raccontano e continuano a farci tante domande.
10,00

Strade di paesaggio. «Roadscapes and green infrastructures». Atti del Convegno (Bologna, 25 gennaio 2017)

Strade di paesaggio. «Roadscapes and green infrastructures». Atti del Convegno (Bologna, 25 gennaio 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2017

pagine: 92

Questo libro raccoglie i contributi che sono stati presentati nel corso del Convegno dal titolo “Strade di paesaggio. Roadscapes and green infrastructures”, promosso dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio con Format Edizioni, Urban Center, e con il patrocinio del Comune di Bologna. L’obiettivo è di pensare alle infrastrutture per la viabilità come “infrastrutture verdi”, un particolarmente sfidante in tutte quelle situazioni in cui si interviene in un ambiente già costruito, che sia città consolidata o campagna intensamente antropizzata.
30,00

Il futuro del capitale umano. Tendenze e prospettive nell'economia dell'incertezza

Il futuro del capitale umano. Tendenze e prospettive nell'economia dell'incertezza

Aldo Canonici

Libro: Libro in brossura

editore: Format

anno edizione: 2017

pagine: 176

In una fase altamente competitiva come quella attuale, si è portati a descrivere qual è l’asset finanziario e quello tecnologico delle singole aziende, mentre sembra trascurabile o quasi, cercare di valutare e delineare gli sviluppi dell’asset del capitale umano, che in queste stesse aziende opera. Scopo del libro è innanzi tutto sensibilizzare chi opera nel settore a considerare i cambiamenti in corso con grande attenzione e cercare di prevedere cosa accadrà sotto questo profilo nei prossimi cinque/sette anni, con la convinzione che saranno naturalmente gli uomini a decidere il risultato finale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.