Libri di Guillaume Biasse
I Romani. Sulle orme di una civilità conquistatrice
Patricia Crété
Libro: Libro rilegato
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 92
Sicuramente hai già sentito parlare di Romolo e Remo, i gemelli nutriti da una lupa. Con loro inizia la storia di Roma. Ma come ha potuto questa piccola cittadina dare vita a uno degli imperi più vasti della storia dell’umanità? Presto la sua storia non avrà più segreti per te! Età di lettura: da 7 anni.
Giovanni Paolo II
Patricia Crété
Libro: Libro in brossura
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il 27 ottobre 1986 tutti i leader delle grandi religioni mondiali si sono riuniti ad Assisi per una giornata di preghiera a favore della pace. Ma chi c’è a capo di questa iniziativa? Giovanni Paolo II, il rappresentante dei cattolici. Scopri la storia del papa che è diventato santo. Età di lettura: da 7 anni.
Einstein
Patricia Crété
Libro: Libro in brossura
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il piccolo Albert è un alunno irrequieto e passa il tempo a sognare ad occhi aperti. Ha bisogno di riflettere e ragionare da solo. In breve tempo si afferma come uno dei più grandi geni della storia. Forse non lo sai, ma questo grande scienziato del XX secolo è stato anche un fervente pacifista e un difensore dei diritti dell’uomo. Età di lettura: da 7 anni.
Sissi
Clémentine V. Baron
Libro: Libro in brossura
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 40
Durante un ballo a corte, l'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria si innamora perdutamente della bella Elisabetta di Wittelsbach. I due innamorati si sposano, ma diventare regina non è così divertente come sembra! La vita della povera «Sissi» sarà piena di insidie... Età di lettura: da 7 anni.
I Greci
Patricia Crété
Libro: Libro in brossura
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 40
Ma chi sono veramente i greci? Una civiltà con pratiche, credenze e invenzioni che hanno segnato la Storia. Ancora oggi gli dèi i filosofi e gli studiosi greci continuano a ispirarci. Platone, Ippocrate, Afrodite… Probabilmente hai già sentito parlare di loro. Età di lettura: da 7 anni.
Galileo
Clémentine V. Baron
Libro: Libro in brossura
editore: Quelle Histoire
anno edizione: 2023
pagine: 40
Nel XVII secolo un grande scienziato italiano, di nome Galileo, si interroga sul modo di pensare il mondo. Secondo la sua teoria, la Terra non si trova al centro dell'universo. La Chiesa lo condanna e lo costringe a rinunciare ufficialmente alle sue idee. Si narra che abbia concluso il suo discorso aggiungendo a bassa voce: «E pur si muove!» Età di lettura: da 7 anni.