Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di H. Pessina Longo

Amore ed eros nella letteratura russa del Novecento

Amore ed eros nella letteratura russa del Novecento

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 250

La storia della letteratura russa contemporanea alla fine del XX secolo. I saggi proposti seguono, per quanto possibile, un ordinamento cronologico: dal periodo pre-rivoluzionario agli ultimi decenni del ventesimo secolo. Viene inoltre indagata l'interazione tra musica e testo, si riflette sul problema del corpo in funzione erotica e si propone infine una panoramica - oltre i confini della Russia - sul pensiero filosofico novecentesco relativo all'eros.
27,00

La letteratura russa contemporanea. Autori, opere, tendenze

La letteratura russa contemporanea. Autori, opere, tendenze

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 200

La storia della letteratura russa contemporanea alla fine del XX secolo. Un'analisi delle singole opere, delle tendenze letterarie, dei nuovi linguaggi dagli anni chrusceviani a oggi. Il volume contiene anche un inedito dello scrittore pietroburghese recentemente scomparso Izrail' Metter.
16,00

Lettere da Bologna. Omaggio a Marina Cvetaeva e alla sua opera

Lettere da Bologna. Omaggio a Marina Cvetaeva e alla sua opera

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 180

17,00

Atti del Seminario internazionale di studi sul lessico (Forlì-San Marino, 2-5 aprile 1992)
20,00

Il lato oscuro dell'amore. Liriche di Marina Cvetaeva. Testo russo a fronte
12,50

L'amica. Testo russo a fronte

L'amica. Testo russo a fronte

Marina Cvetaeva

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 1998

pagine: 112

9,00

Principi della comunicazione scientifica in lingua russa

Principi della comunicazione scientifica in lingua russa

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1995

pagine: XVIII-122

Il volume propone agli studiosi della lingua russa interessati non solo al testo scientifico, ma alla comprensione di "un testo" in russo, una trattazione dei principi della comunicazione scientifica, preceduta da una breve storia della nascita del linguaggio scientifico e della teoria degli stili in Russia. Vengono esaminati i singoli aspetti funzionali delle categorie morfologiche e sintattiche del linguaggio e della struttura del testo, inoltre, viene dedicato un intero capitolo all'analisi dei testi. La traduzione viene esaminata nei suoi rapporti globali e specifici. Il volume è completato da tabelle utili per capire il meccanismo della formazione della parola.
11,00

Problemi di morfosintassi delle lingue slave. Atti del 2º Seminario di studi (Bologna, 1989)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.