Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Giorgini (ill.)

Come fare... tutti i lavori di casa. Autocostruzione, manutenzione, riuso e riciclo creativo

Come fare... tutti i lavori di casa. Autocostruzione, manutenzione, riuso e riciclo creativo

Alice Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2021

pagine: 192

Per il timore di far male o di non saper fare, ad ogni piccolo bisogno di manutenzione delle mura domestiche ci si rivolge ai professionisti del settore, non considerando che spesso si tratta di interventi di minima difficoltà che potrebbero essere svolti in autonomia con pochi semplici consigli e con grande soddisfazione. Questo manuale è pensato per coloro che non hanno dimestichezza con attrezzi e materiali e desiderano acquisire le conoscenze di base per essere indipendenti nei piccoli lavori quotidiani di manutenzione della casa, nel bricolage e nel riuso e riciclo creativo, fino alla realizzazione di semplici progetti come un mobile, una lampada o un elemento d'arredo.
15,00

Come fare... la manutenzione della bicicletta. Manuale illustrato di ciclomeccanica

Come fare... la manutenzione della bicicletta. Manuale illustrato di ciclomeccanica

Francesca Luzzana

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2021

pagine: 224

Questo libro, scritto per chi già conosce i rudimenti dell'arte di aggiustare la bicicletta e per chi vuole provare a farlo, mostra al lettore come riconoscere i rumori molesti e anomali, vedere le cose quando sono fuori posto, aggiustare ciò che è rotto o registrare quello che non funziona. E ancora, come pulire, smontare e rimontare, ordinare: per allargare le nostre possibilità, affrancarci dalla dipendenza e renderci più liberi e capaci, restituendo alle mani il ruolo di strumento di conoscenza del mondo.
14,00

Come fare... la riparazione del computer. Tutto per il fai da te informatico

Come fare... la riparazione del computer. Tutto per il fai da te informatico

Michele Pasino, Sara Rocutto

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2021

pagine: 192

Quante volte capita di sentirsi scoraggiati di fronte a una macchina di cui stiamo perdendo il controllo e alla fine, sconfitti, si capitola, invogliati anche dal volantino colorato e dalle sue imbattibili offerte, acquistando un nuovo Pc super potente per fare le cose di sempre. In realtà il fai da te informatico non è difficile, non è una materia solo per provetti hackers chiusi in cantina a smanettare. Anche se sono sistemi estremamente complessi, nei computer di solito i malfunzionamenti derivano dalla rottura di alcuni elementi come l'alimentatore, l'hard disk o la scheda video, problemi risolvibili facilmente in poche decine di minuti e al costo di poche decine di euro. I guasti software dovuti a virus, spyware, malaware o a problemi di sicurezza possono essere superati passando a Linux e all'utilizzo di Software Libero, che oltre a essere gratuiti sono immuni ai virus che affliggono i sistemi Microsoft. Linux e il Software Libero hanno uno spazio importante in questo manuale per almeno due buoni motivi. Il primo è legato alla gratuità, possiamo utilizzare software recente senza spendere un euro in licenze e senza utilizzare software piratato di dubbia provenienza. Il secondo è dovuto alla filosofia del Software Libero legata alla condivisione del sapere. Chi mette il proprio ingegno a disposizione della comunità concorre alla crescita culturale collettiva nella stessa misura di chi fa uso del prodotto finale. Imparare a usare Linux e il Software Libero serve a promuovere un'idea diversa di informatica, più responsabile dal punto di vista culturale, ambientale e sociale. In questo scenario, la riparazione e il riutilizzo di computer ingiustamente considerati obsoleti, con gli obiettivi e le modalità operative che saranno esposte in questo manuale, possono contribuire allo sviluppo di una tecnologia informatica più rispondente alle reali necessità dell'ambiente e della società. Non basta infatti l'analisi e la denuncia di un "modello di sviluppo" distorto; per avviare un cambiamento concreto è necessario perseguire un insieme di "buone pratiche". Il presente lavoro si concentra sul "come-fare", con l'obiettivo di ispirare nei lettori proficue e durature prassi informatiche di autoriparazione volte alla riduzione dei rifiuti elettronici e allo stimolo di iniziative di recupero creativo di hardware dismesso. Questo libro è dedicato a chi ha voglia di sporcarsi le mani con il fai da te informatico.
15,00

Come fare... Rendere felice il nostro cane. Conoscere il nostro amico a quattro zampe per vivere serenamente con lui

Come fare... Rendere felice il nostro cane. Conoscere il nostro amico a quattro zampe per vivere serenamente con lui

Carla Bernasconi, Manuela Michelazzi

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2018

pagine: 224

Un cane è felice quando gli garantiamo una condizione di benessere fisico e psichico. Nel primo caso, le cure veterinarie rappresentano il principale strumento per mantenerlo in salute. Per quanto riguarda invece la sfera psichica, offrire all'animale la possibilità di manifestare il proprio repertorio comportamentale e considerare le caratteristiche di specie, significa farlo vivere in equilibrio con l'ambiente che lo circonda, amarlo e rispettarlo. Entrambi gli obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso la conoscenza delle esigenze fisiche ed etologiche del cane. Questo libro aiuta a fare chiarezza sulla vita del nostro amico a quattro zampe: con quali criteri adottarlo, il rapporto uomo-cane, i suoi bisogni e le sue esigenze, come interpretarne il linguaggio, la convivenza con i bambini, come farlo giocare, come mantenerlo in salute, quali sono le norme da seguire.
11,90

Come fare... I vegetali in cucina. Ricette e segreti per cucinare ad arte e con gusto

Come fare... I vegetali in cucina. Ricette e segreti per cucinare ad arte e con gusto

Pietro Leemann, Sauro Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2017

pagine: 224

La vita è un affascinante viaggio scandito dalle nostre scelte e naturalmente anche da ciò che mangiamo. Attraverso le abitudini alimentari, ogni essere esprime la propria personalità, chi tigre, chi gazzella, chi umano nelle sue innumerevoli accezioni. Il cambio di paradigma per la nostra specie avviene quando ciò che mangiamo diventa anche una filosofia di vita. Per questo, oggi molte persone si avvicinano al mondo dei vegetali. Alcuni diventano vegetariani o vegani, altri crudisti o fruttariani, altri ancora diminuiscono con decisione il consumo di carne. Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono idee stimolanti per cucinare i vegetali, in un gioco semplice e infinito di combinazioni, per una cucina variata e più sana. Le ricette vanno sperimentate, interpretate, anche con personalità, nell'intento di aprire la propria sensibilità al mondo dei vegetali e dei sapori, consapevoli che il cibo che scegliamo stimola i sentimenti.
11,90

Come fare... rendere felice il nostro gatto

Come fare... rendere felice il nostro gatto

Laura Borromeo, Maria Cristina Crosta

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2017

pagine: 224

Vivere in armonia con il nostro gatto è un'esperienza positiva e appagante per entrambi. Lo scopo di questo libro, scritto da un'esperta comportamentale e da una affermata veterinaria, è quello di fornire le tante informazioni che ci permettano di vivere in sintonia con lui. Attraverso le illustrazioni che rendono piacevole e intuitivo il racconto, vengono forniti molti esempi pratici utilissimi per organizzare la casa a sua misura, oltre a idee e soluzioni per costruire i giochi che più apprezza e che favoriscono il suo benessere. Infine, pratiche indicazioni di carattere veterinario ci aiuteranno a mantenerlo in salute.
11,90

Come fare... La riparazione degli elettrodomestici. Consigli per risparmiare denaro e produrre meno rifiuti

Come fare... La riparazione degli elettrodomestici. Consigli per risparmiare denaro e produrre meno rifiuti

Umberto Contini, Simona Vlaic

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2017

pagine: 192

Gli oggetti che compriamo sono prodotti in linee sempre più automatizzate, e quindi con contenuto di manodopera inferiore. Questo significa che costano sempre di meno in rapporto ai contenuti (un'auto di tanti anni fa forse non costava molto di più di un'auto di oggi in rapporto ai nostri stipendi, ma certo non aveva condizionatore, servosterzo, vetri elettrici, ABS, autoradio...), ma significa anche che ripararli, in proporzione, conviene sempre di meno perché la quantità di manodopera necessaria per la riparazione è spesso maggiore di quella che è stata necessaria per costruirli. Contemporaneamente ci stiamo rendendo conto che la quantità di rifiuti che produciamo non è sostenibile all'infinito, che non possiamo far sparire magicamente i rifiuti ma dobbiamo nasconderli sotto il tappeto nelle discariche (ma stiamo finendo anche i tappeti...), oppure riciclarli spendendo energia tempo e risorse. Se gli imballaggi stanno pian piano diventando quasi completamente riciclabili, altrettanto non si può dire degli apparecchi elettrici ed elettronici, che sono fondamentalmente non recuperabili, e in ogni caso il riciclaggio ha un costo, sia in termini economici che ambientali. Man mano che la coscienza ecologica collettiva matura, si fa strada sempre di più l'idea che il modo migliore per ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti sia semplicemente non produrli! Appare anche evidente che la nostra cultura del consumismo e dell'usa e getta ci sta facendo consumare risorse ad un ritmo troppo elevato. Una delle cose che possiamo fare per questo è riparare gli oggetti che si rompono invece di buttarli, anche quando sarebbe più semplice comprarne di nuovi. Così facendo interveniamo su due aspetti: evitiamo di avere un oggetto in più da smaltire e risparmiamo le risorse che sarebbero state usate per produrne uno nuovo. In questo libro ci rivolgiamo a persone che non hanno una preparazione specifica in materia, che desiderano cimentarsi nelle piccole riparazioni necessarie per mantenere in vita i piccoli e grandi apparecchi che popolano le nostre case. Non è un corso universale per diventare riparatori professionisti, ma una guida per acquisire i primi rudimenti e per aiutare a muovere i primi passi nel vasto mondo delle riparazioni fai da te. Partiremo dalla spiegazione di come funziona l'elettricità e dalla descrizione dei componenti elettrici e meccanici su cui andremo ad intervenire (non spaventatevi, niente paroloni né formule complicate!). Vi spiegheremo poi come approcciarvi alla riparazione: come smontare i vostri apparecchi riducendo al minimo il rischio di danneggiarli e come rimontarli, ma soprattutto cercheremo di spiegarvi il metodo per capire quale sia il problema in quei casi (che, ahinoi, sono la maggioranza) in cui aprendo il nostro ferro da stiro non troviamo qualcosa di ben visibile come un filo staccato.
11,90

Come fare... Manuale del ciclista urbano. Tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle due ruote

Come fare... Manuale del ciclista urbano. Tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle due ruote

Giulia Cocchella, Giuseppe Piras

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2016

pagine: 192

Qual è la bici giusta per me? Se buco cosa faccio? Come devo comportarmi nel traffico? Cosa ci vuole per fare cicloturismo? Se ti stai facendo queste domande hai trovato il manuale giusto! Voluto da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), "Come fare... Manuale del ciclista urbano" è adatto ai neofiti ma anche agli appassionati, per chi "la bici è uno stile di vita" e per chi è incuriosito ma non ha ancora rispolverato la bicicletta sepolta in cantina. Pedalata dopo pedalata, questo volume vi accompagna nello sconfinato e affascinante mondo delle biciclette dandovi i consigli per iniziare una lunga e gratificante esperienza su due ruote.
14,00

Come fare... Alimentazione naturale. Migliorare la salute attraverso l'alimentazione

Come fare... Alimentazione naturale. Migliorare la salute attraverso l'alimentazione

Grazia Cacciola

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2016

pagine: 224

Si può migliorare la propria salute attraverso l'alimentazione? E qual è quella più adatta? L'autrice, esperta naturopata, traccia un percorso semplice e chiaro attraverso le scuole di alimentazione naturale, partendo dall'antico ayurveda fino alla recente alimentazione nutritariana, fornendo tutti gli strumenti per conoscere e scegliere il tipo di alimentazione più adatto alla propria costituzione, stile di vita, età e sesso. Con pochi semplici gesti, si impara a selezionare l'alimento giusto, a capire come conservarlo, fino al metodo migliore per cucinarlo, stimolando le capacità di autorinnovamento e guarigione dell'organismo, per diventare cuochi consapevoli delle qualità dei cibi e profondi conoscitori del valore degli alimenti.
15,00

Come fare... la piccola sartoria. Trucchi e segreti del taglio e cucito

Come fare... la piccola sartoria. Trucchi e segreti del taglio e cucito

Nadia Gozzini

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2015

pagine: 192

Sebbene oggi si tenda ad acquistare abiti pronti all'uso, saper lavorare con ago e filo è senza dubbio un valore aggiunto. Infatti, conoscere le tecniche della piccola sartoria può risolvere molte problematiche legate ai nostri capi di abbigliamento, senza contare l'importanza di riscoprire abilità che una volta erano patrimonio comune e che oggi, in molti casi, si sono perse. Questo manuale guida il lettore in un percorso tecnico e creativo mostrando i segreti per affrontare in autonomia le piccole riparazioni: si parte dai ferri del mestiere, per poi conoscere le fibre, e quindi le tecniche di cucito e le riparazioni fondamentali. Viene poi trattato l'upcycling, l'arte di dare nuova vita a vecchi capi d'abbigliamento, quindi le decorazioni, le finiture, fino al cartamodello. Un glossario e utili schemi riassuntivi chiudono il libro.
15,00

Come fare... la spesa consapevole. Acquistare, cucinare e conservare in modo responsabile

Come fare... la spesa consapevole. Acquistare, cucinare e conservare in modo responsabile

Sandra Spagnolo, Ursula Gamba

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2015

pagine: 192

Essere consumatori di cibo vuol dire rappresentare l'ultimo anello di una filiera produttiva che parte dalla scelta del metodo di coltivazione e allevamento e finisce sulla tavola della nostra cucina o nella mensa scolastica dei nostri figli. Acquisire gli strumenti utili per capire meglio la filiera di produzione del cibo, sostenendola o rifiutandola, è una grande responsabilità ma anche una enorme possibilità. Acquistare i prodotti locali e stagionali che la natura mette a disposizione in ogni territorio, imparare a conservare i frutti delle stagioni generose, utilizzare le piante spontanee commestibili, coltivare un piccolo orto urbano vuol dire mantenere in salute noi e l'ambiente in cui viviamo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.