Libri di I. M. Pop
Uccidimi!
Ana M. Sandu
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2012
pagine: 175
Ramona vive a pensione da una gentile signora con la quale convive in un clima di intimità e amicizia, ma la serena convivenza si trasforma presto in un incubo, e quella casa così accogliente in una prigione popolata di fantasmi e allucinazioni, un luogo situato in quel labile confine fra lucidità e follia.
Un altro giro, sciamano
Lucian D. Teodorovici
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 202
In una serata come tante, fra un giro di whisky e l'altro, mentre in sottofondo continua a girare "Dance me to the end of love", una semplice domanda dà il via a un racconto travolgente. Storie di attese, di fallimenti, gelosie, incomprensioni viaggiano in quel fluire indistinto e complicato che è il ritmo della vita.
Il nostro inviato speciale
Florin Lazarescu
Libro: Libro in brossura
editore: Nikita
anno edizione: 2011
pagine: 221
Chi pensa che il titolo di questo romanzo ci racconti solo di un giallo intorno alla storia di un giornalista a caccia di notizie si stupirà, e molto, durante la lettura. Florin Lazarescu è una voce nuova nella letteratura romena contemporanea che con una grande verve comica e parodistica ci racconta il mondo romeno post comunista e con ironia intelligente dissacra il sensazionalismo della stampa, la politica e il terrorismo. Antonie, il distratto inviato speciale di un giornale locale e il terrorista Mohammad, che si vuole vendicare "dei porci occidentali" responsabili della morte del padre, si incontrano per caso al funerale di un noto giornalista. Entrambi sono a caccia del Presidente della Romania, il primo per estorcergli un'intervista, il secondo per ucciderlo. È per un fraintendimento che Antonie viene sospettato di essere un attentatore, viene pestato e finisce in ospedale. Antonie affronta un viaggio in cui ripercorre la propria peculiare esistenza, incontra personaggi biblici, ma è costretto a tornare nella sua realtà per affrontare fino in fondo la sua vita. E così Antonie si racconta a un singolare compagno di ospedale, compagno che diventerà la sua ragione per calarsi di nuovo nel mondo e confrontarsi con crudeltà, grettezza e mancanza di scrupoli.
La sessantenne e il giovane
Nora Iuga
Libro: Libro in brossura
editore: Nikita
anno edizione: 2011
pagine: 178
Anna è una famosa poetessa sessantenne, vive a Bucarest, ha un gatto e tanti ricordi. Lui è un giovane scrittore emergente. Una mattina si presenta alla porta di Anna, lei lo fa entrare. E non vorrebbe mai più farlo andare via. Quest'uomo, venuto a conoscere la sua poetessa preferita, le riempie la giornata, colma la sua solitudine. Le fa sognare di quando era bella e tanto amata e in lei riaffiora tutta la sensualità. Lo sguardo di lui "è una mano che nel sonno scivola sul corpo addormentato e lo risveglia per fare l'amore". Come una Sherazade del ventunesimo secolo, Anna intreccia racconti uno dopo l'altro, storie del suo passato, della letteratura, dei letterati e delle loro vite amorose, della dittatura romena, della sua amica Terry... Le sue parole gonfie di erotismo e di desiderio tessono il filo infinito della seduzione. Intensa quanto consapevole e spiritosa. La scrittura autobiografica di Nora Iuga esplora la ragione del desiderio: "Io racconto la mia vita in sequenze che scorrono in modo causale e scopro stupefatta di non avere nemmeno un ricordo dietro al quale non si nascondano motivazioni sessuali".
La casta dei suicidi
Lucian D. Teodorovici
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 159
Una combriccola di suicidi seriali, ciascuno alla ricerca di un assurdo modo per togliersi la vita: quello che ogni mattina sale sul davanzale della finestra in attesa dell'impulso, il teologo pentito, l'amante attempata... Quando sembra che la loro routine debba continuare all'infinito, a sconvolgerla arriva un "professionista", che ha fatto del suicidio un vero lavoro. A metà fra l'ironico e il disperato, "La casta dei suicidi" trascina il lettore in una giostra di eventi surreali.
La belle roumaine
Dumitru Tepeneag
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2012
pagine: 205
Chi è veramente la donna bellissima che siede ogni giorno allo stesso tavolo di un bistrot parigino? Prostituta o spia? Misteriosa e camaleontica, "la belle roumaine", impegnata in un triangolo amoroso, si muove tra la Francia, la Germania e la Romania all'indomani del crollo del Muro, in uno scenario che si fa sempre più contorto e sfocato.
Il debutto
Pablo D'Ors
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2012
pagine: 188
Uno sconosciuto pronto ad abbracciarti ogni volta che entri a bere qualcosa in un bar; una donna slovacca che è andata a letto con i cento più grandi scrittori del secolo; una studentessa spagnola che va a Firenze per scrivere una tesi sulla Divina Commedia e diventa ogni giorno più bassa, fino all'inesistenza... Nei racconti di Pablo d'Ors, apparentemente realistici, lo straordinario si impossessa del quotidiano fino a distorcerlo. D'Ors scrive per far pensare e per far ridere, ma anche per regolare i conti con quegli scrittori che, per la loro vita, il loro stile o per i temi a loro cari, hanno dato forma al suo universo letterario: Thomas Bernhard, Milan Kundera, Günter Grass, Dante, Calvino, Boccaccio, Pessoa, Goethe, Dickens... Pablo d'Ors li trasforma in personaggi, e questo esorcismo letterario sancisce il suo debutto nella narrativa europea.
Album da disegno
Adrian Chivu
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 206
Colori, matite e un album da disegno. È "quasi un uomo", ormai, ma solo così riesce a dire quello che prova, quello che vede: i genitori che si separano, il padre che se ne va di casa e la nonna che accusa lui, il figlio ritardato, di essere la causa di tutto. Ma il vero problema è il legame torbido e morboso che unisce madre e figlio, nonna e nipote, madre e figlia.