Libri di I. Rosi (cur.)
Da Lotta continua a Scienza & vita. Articoli e interventi
Vincenzo Bugliani
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2015
pagine: 260
Il volume raccoglie una selezione di articoli e interventi di Vincenzo Bugliani, distribuiti in sezioni ordinate con criterio cronologico e tematico. Vi si disegna in maniera esemplare, con grande lucidità e passione, un percorso che da Lotta Continua giunge, attraverso l'esperienza ecologista e una coraggiosa rilettura della storia e della mentalità estremistica, a posizioni conservatrici e all'interesse predominante per i temi etici. Questa elaborazione ideologica e intellettuale per molti versi anticipatrice, è legata alla sua intensa attività pratica come leader politico negli anni dell'estremismo extraparlamentare, come rappresentante della Lista Verde nel periodo successivo e, in particolar modo, come insegnante. Vincenzo Bugliani è stato in effetti soprattutto un grande insegnante. Ha profuso in questo ruolo la sua energia, la sua intelligenza e la sua cultura. Ha formato generazioni di giovani lasciando su di loro un'impronta indelebile.
Nuovi racconti crudeli
P. A. Villiers de L'Isle-Adam
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 200
Villiers, maestro dei simbolisti, narra otto storie crudeli e aggressive del "teatro del mondo". La buona ragione per concedersi all'amante della migliore amica, l'ultima raffinata tortura-beffa dell'Inquisitore, la gelida lezione per domare una moglie difficile, il segreto della Chiesa rivelato al tavolo da gioco... La satira aggressiva contro i miti della modernità "progressista" e repubblicana, lo spirito laico, la religione della scienza e dell'industria, il culto del denaro, la morale perbenista, assumono nel racconto la forma di una macchina beffarda che priva il personaggio-vittima di ogni possibilità di esistere.