Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Bacot

La vita di Marpa il traduttore

La vita di Marpa il traduttore

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 144

Marpa il Traduttore (1012-1096) fu tra coloro che più contribuirono a trapiantare in Tibet il buddhismo indiano. Tre volte lasciò il Tibet per compiere viaggi attraverso il Nepal e l'India alla ricerca di manoscritti e di maestri che spiegassero le oscure dottrine dei Tantra. Decisivo fu l'incontro con Naropa che lo designò come suo successore spirituale. In Tibet gli insegnamenti di Marpa diedero vita, attraverso Milarepa, a una tradizione che dura tuttora. Solo un segreto andò perduto, la tecnica che consente di trasferire la propria coscienza in un cadavere. gTsang sMyong Heruka, lo yogin pazzo di Tsang, che scrisse La vita di Marpa, è lo stesso cui dobbiamo La vita di Milarepa; e lo stesso è anche il loro traduttore, il tibetologo Jacques Bacot.
13,00

Vita di Milarepa

Vita di Milarepa

Libro

editore: RL Libri

anno edizione: 1998

pagine: 256

3,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.