Libri di JIPM. Japan Institute of Plant Maintenance
Applichiamo il TPM. Guida operativa alla realizzazione del Total Productive Maintenance
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Manutenzione autonoma con il TPM
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
Chi vive la realtà della produzione conosce la complessità dei processi che servono a ottenere prodotti eccellenti ed è consapevole delle difettosità, dei guasti, dei fermi macchina, dei ritardi sempre in agguato sulla strada di una fabbrica moderna e affidabile. Spesso gli stessi operatori non sono sufficientemente motivati a scoprire, prevenire, riportare gli inconvenienti di macchine e impianti. Non si sentono abbastanza preparati dal punto di vista tecnico e tendono a subire piuttosto che a dominare i fenomeni quotidiani che si verificano nei reparti di produzione. Questo volume è uno strumento per dare indicazioni per realizzare protezioni efficaci e migliorare impianti e attrezzature.
Miglioramento specifico con il TPM
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 126
Ogni giorno nelle fabbriche si combatte la grande battaglia contro le perdite di efficienza: guasti, anomalie, inceppamenti, scarti e rilavorazioni, perdite di velocità, funzionamenti a vuoto, microfermate, setup lunghi e laboriosi. La risposta metodologica contro queste perdite costituisce un pilastro fondamentale del TPM: il "Kobetsu Kaizen", o miglioramento specifico. Con questo volume, il terzo della serie "Comprendere bene il TPM", si vogliono mettere in evidenza i passi del metodo per eliminare le perdite croniche dei reparti produttivi, con un approccio vincente e in grado di garantire da un lato la stabilità dei risultati e dall'altro la creazione di uno spirito di gruppo capace di apprendere, praticare e diffondere il miglioramento stesso. Per ciascuno degli argomenti trattati: come effettuare l'analisi dei guasti; come ridurre i tempi di attrezzaggio; come eliminare le microfermate; quali provvedimenti prendere contro le perdite di velocità; come eseguire la manutenzione per la qualità; viene fornita una traccia pratica che conduce passo passo alla soluzione del problema, ovvero alla eliminazione, una a una, di tutte le cause. JMAC Consiel è la prima joint-venture italo-giapponese attiva nella consulenza manageriale e in particolare in quella tecnica e produttiva. Integra le competenze e il know-how di JMAC (Japan Management Association Consultants), leader in Giappone nel management consulting, JIPM (Japan Institute of Plant Maintenance), ove il TPM si è sviluppato, e Consiel, società leader italiana nel management consulting e formazione.