Libri di L. Betti
Siena e le sue terre. Arte, storia, natura, cibo, vino e tradizioni del territorio
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2016
Un ricco inventario di beni storico-artistici e un immenso patrimonio ambientale, arricchiti dalle attività artigianali che sopravvivono nelle diverse botteghe e, soprattutto, dalle innumerevoli tradizioni che contraddistinguono un territorio caratterizzato da eventi e sagre in grado di rafforzare l'identità locale offrendo spettacoli e sapori indimenticabili. Da Siena alla Val d'Elsa, dal Chianti alle Crete, dalla Val d'Arbia alla Val di Chiana, fino alla Val d'Orcia, il Monte Amiata e la Val di Merse, le terre di Siena vengono così raccontate attraverso le mille opportunità che offrono per scoprirne e viverne i molti aspetti che caratterizzano una vera e propria vacanza dei sensi.
Pallium. Evoluzione del drappellone dalle origini ad oggi. Volume Vol. 2
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 148
Pallium. Evoluzione del drappellone dalle origini ad oggi. Volume Vol. 3
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 116
Il palio di Siena (rist. anast. 1898)
Riccardo Brogi
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1994
pagine: 16
La storia della città. Esperienze di narrazioni e rappresentazioni museali
Libro: Libro in brossura
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2015
pagine: 149
Cos'è un museo della città? È questa la domanda cui questo volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale "Come raccontare la storia della città", svoltosi a Trento il 16 maggio 2012, cerca di rispondere. I vari contributi pubblicati vogliono inoltre costituire un momento di riflessione e di confronto tra quanto maturato all'interno della Fondazione Museo storico del Trentino, promotrice del convegno stesso, e di alcuni casi locali, nazionali e internazionali a proposito del rapporto tra un'istituzione vocata alla storia e il territorio che la circonda, con particolare attenzione al tessuto urbano, ma non solo.
The public palace and the Civic museum of Siena
Mauro Civai
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 48
Il palazzo pubblico e il Museo civico di Siena
Mauro Civai
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 48
Il cielo sopra le terre di Siena. 158 fotografie aeree raccontano la storia e l'ambiente. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 174
Un racconto fotografico del paesaggio senese scritto puntando l'obiettivo dall'altezza del cielo. Un punto di vista del tutto inedito. Le Terre di Siena viste dall'alto, molto dall'alto. Esattamente, dai mille piedi di altezza che sono lo standard consentito dalla legge per scattare istantanee. Perché è questa la particolarità di una pubblicazione dal titolo vagamente wendersiano ma, pagina dopo pagina, concretamente legata al paesaggio che fa parte del vissuto di tutti noi. "Il cielo sopra le terre di Siena" raccoglie 158 foto per raccontare questi luoghi come nessuno aveva fatto riuscendo così a regalare particolari e sfumature impercettibili dal basso.
Monteriggioni
Margherita Anselmi Zondadari
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 64
Clinker Motel. Ex-Italcementi Trento 2005-2013
Pierluigi Cattani Faggion
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2013
pagine: 38
Catalogo della mostra omonima - ospitata a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, dall'8 novembre 2013 al 19 gennaio 2014 - che raccoglie 44 fotografie scattate da Pierluigi Cattani Faggion all'interno dell'ex Italcementi di Trento tra il 2005 e il 2013. Il catalogo, così come la mostra, è ripartito in tre sezioni, le stesse che hanno caratterizzato gli ultimi anni di esistenza della struttura, dalla chiusura definitiva alla demolizione.
Com'era Siena... dentro le mura. Il Campo e il Terzo di città
Alessandro Leoncini
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2014
La via Francigena in Toscana 2016. Photo book & weekly planner (September 2015-December 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un'agenda sedici mesi, completa di planning settimanale, spazi per appunti, pensieri, idee... ma anche un libro fotografico che percorre per immagini le città e i borghi attraversati dalla via Francigena dal nord al sud della Toscana. Immagini in bianco e nero su carta avorio, che vanno da Lucca, a Massa, fino a Pontremoli, la Valdelsa e poi Siena e la Valdorcia. Scorci paesaggistici, luoghi della fede, dettagli e particolari dei di città e borghi che contraddistinguono questo itinerario antico, ma ancora attuale. Un volume pensato per il viaggiatore, il visitatore non frettoloso, che vuol rivivere ogni giorno questo suggestivo itinerario dell'anima.