Libri di L. Boccardini
Boccardini a tutto tondo. Domande e risposte nell'opera di Luciano Boccardini
Enrico Pulsoni, Laura Rorato, Claudio Brancaleoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aguaplano
anno edizione: 2010
pagine: 72
Luciano Boccardini è nato a Roma. Maestro d'arte, dopo essersi formato nell'ambiente romano, vive in Umbria a Pierantonio di Umbertide (dove ha lo studio). Insofferente verso qualsiasi tipo di rigido ingabbiamento in tendenze e correnti artistiche, ha intrapreso una sua personale via di ricerca proponendo, nel corso di più di trent'anni di intensa attività, diversi stili e forme che spaziano dal figurativo all'astratto, attraverso l'iperrealismo e la geometria materica delle forme e dei colori. Ha esposto alla Galleria d'Arte Contemporanea di Madrid, alla Galleria d'Arte Moderna di Stoccolma, alla Galleria d'Arte Moderna di New York, alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, al Museo d'Arte Contemporanea di Mosca. Il libro propone un saggio sulla produzione più recente dell'artista e un'intervista esclusiva sulla sua vita, la sua opera, il suo impegno politico.
Panicale in bianco e nero. Scatti, schizzi e scritture sul colle del dio Pan
Libro: Libro rilegato
editore: L'urlo
anno edizione: 2012
pagine: 200
Poesie, testi di narrativa, fotografie, tavole originali d'artista raccontano il Paese umbro di Panicale. Scritti di Gianni Agostinelli, Virgilio Bianconi, Claudio Brancaleoni, Giselda Bruni, Sabrina Caciotto, Francesca Caproni, Roberto Cicalini, Maura Lepri, Gianfranco Piombaroli. Fotografie di Pietro Floris, Nazareno Margaritelli, Heinz Schmidt. Tavole originali di Luciano Boccardini e Massimo Boccardini.