Libri di L. Capone (cur.)
Graffi e graffiti
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 152
VI edizione premio nazionale letteratura italiana contemporanea anno 2018/2019. Autori e opere vincitrici della sezione Racconti brevi. Prefazione di Sara Campo. Alessandro Grignaffini, Cronomoto; Alessandro Porri, Arius, una scala verso il mare; Alfio Nicosia, Per la colpa di essere nata; Andrea Vaccaro, Sotto il cielo d'Islanda; Bruno Volpi, La passeggera misteriosa; Chiara Sbrissa, Sei tu il mio passo; Claudia Saba, Un foglio stropicciato; Corrado Roda, Il custode delle parole perdute; Elena Maria Giudici, Osvaldo dell'Apocalisse; Giovanna Pastega, La sposa bianca. In copertina: Tra graffi e graffiti di Alessandro Porri, vincitore VI ed. Premio nazionale letteratura italiana contemporanea, sezione Illustrazione.
Il cassetto del poeta
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
VI edizione Premio nazionale letteratura italiana contemporanea anno 2018/2019. Autori e Opere vincitrici della sezione Poesie inedite. Prefazione di Caterina Isabella. Adelaide Muroni, L'ultima perla, La mia Milano, Sulle tue labbra, La tristezza. Alessandro Balzaretti, Lotta, perla, vita, Fuori dal teatro, sotto la pioggia, Profugo, Epigramma del barocco melanconico, Fame fredda. Alessandro Lanucara, Duemiladiciotto, La gruccia, Sonettino, 4X3. Alessandro Porri, La fine della festa, Vecchi. Annalisa Mori, Fine, Ho 12 anni, Sono felice, Scavando, Andrò a coltivare rose. Antonio Stasi, Anno Domini 2017, Testamento, Natale, Immensità, La morte. Chiara Sbrissa, Vita, Gloria, Frammenti di stelle, Figli, Mamma. Claudia Saba, La mia mano, La bellezza di ricominciare, Oltre me stessa. Daniela Biancotto, Devastata. Edoardo Cecconi Pastega, La vita, Un pastore racconta. Edoardo Firpo, Controtempo, Intrinseca-Assoluta, Retorica, Indomita. Francesco Perrucci, Alzare lo sguardo al mondo, Ed ero lì, Sguardi s'incontrano, Non conosceva orizzonti, Fu tempo effimero.
Fiori sull'acqua
Adelaide Muroni
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2016
pagine: 150
Opera segnalata dalla giuria della III ed. del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, per la sezione Sillogi Poetiche. Estratto: "Qualcosa ho da darti: un sorriso che incontri la Notte e illumini l'Alba; che scontra il Pensiero e a Valle converga, siccome acqua che tace alla brezza dei Venti si culli. Ho qualcosa da darti: il respiro del Mare che divide e unisce le sponde; e riflessi proiettano le sue onde spumose che tornano ad essere piane per segnare vicino e lontano l'Orizzonte. Qualcosa ho da darti: un Cielo benigno che a tratti si copre d'ombre che il Vento fuga per dare più spazio all'Azzurro che incombe sovrano."
Cuore volante. III edizione premio letterario nazionale letteratura italiana contemporanea. Sez. poesia
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2015
Antologia poetica che raccoglie le poesie vincitrici della III ed. del Premio Nazionale letteratura Italiana Contemporanea sez. Poesia. Per questa edizione sono devoluti parte dei proventi alla UICI Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Autori contenuti nell'antologia Edoardo Cecconi Pastega, Adelaide Muroni, Alessandra Corbetta, Alessandro Porri, Angelo Dante Pagetti, Annalisa Scialpi, Santopolo Antonietta, Augusto Testa, Dario Nicolella, Gaetano Cuffari, Giovanna Pastega, Giovanni Montalbano, Graziano Consiglieri, Jessica Tommasi, Marco Messina, Maria Paola Romano, Maria Pia Vido, Marianunzia Masullo, Matteo Bizzarri, Nunzia Avilio, Paola Orsini, Renato Pagnoncelli, Pietro Lapiana, Rosa Maria Protopapa, Rosa Ruggiero, Sofia Vivarelli.
Poeti contemporanei. II edizione del premio nazionale letteratura contemporanea italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2014
Il volo del poetare. Premio nazionale letteratura italiana LCE
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2013
pagine: 150
L'antologia del Premio Letteratura Italiana LCE - sezione Poesia 2013 è rivelatrice delle tematiche, del linguaggio e della modalità con cui oggi si vuol esprimere la poesia. Si percepisce negli autori una spiccata attenzione ad alcune tematiche, quali: il tempo ed il nostro rapportarci ad esso; la depressione umana che sfocia in senso di solitudine; l'amore diventa propriamente fisico; il concetto di famiglia vissuto come un qualcosa di lontano o perduto.
Frammenti. Ediz. italiana e inglese
Mattia Retta
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2012
"Frammenti" non ha né una struttura né un tema preciso; è, come dice il titolo stesso, una raccolta frammentaria di impressioni, momenti e istanti, che sono stati per sempre impressi sulla carta. Essa è una risposta a un bisogno quasi carnale di esprimere in versi emozioni, paure e ossessioni. È una poesia che scaturisce da una impulsiva emotività adolescenziale con la quale anche da adulti, spesso si fronteggiano i propri remoti pensieri.
Bilibò. Un delfinetto nel bosco
Greta Costa
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2010
Bilibò è un cucciolo di delfino molto curioso e desideroso di vedere il bosco e le creature che lo animano così un giorno riesce ad allontanarsi cogliendo l'attimo di distrazione del gruppo e raggiunge la riva, si inoltra nel bosco e lì conosce Pitium una fogliolina curiosa e desiderosa di vedere il mare e le creature che lo popolano... Età di lettura: da 4 anni.
Yo Yo denti di lupo
Ermanno Capelli
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2010
pagine: 236
Nella narrazione simbolica capelliana la comprensione di "Yo Yo" è territorio delle emozioni piuttosto che della facoltà di ragionamento. Permea in tutto il racconto, un "odore" di volgarità, di sesso, di sporco, mentre tutto ciò che è focolare domestico, sicurezza, stabilità, è lontano come un mondo a parte. Yo Yo è un antieroe dei nostri giorni, immerso in una realtà sociale ai margini; è un ghettizzato, un clochard, un piromane, un personaggio difficile da amare; è rabbioso e vendicativo ma profondamente autentico. Tocca apici di dolore e solitudine raccontati nello stile umoristico, inconfondibilmente capelliano, rivolto a svelare una realtà ribaltata delle cose: non è lui il mostro ma è la società, che gli gira vorticosamente intorno, a essere cinica e vendicativa, mascherata da buonismo, notorietà e ricchezza.
Tu prostituta
Maria Cristina Giongo
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2010
"Tu prostituta" è una storia vera che nasce dall'incontro di due donne, una giornalista e una prostituta che si confrontano, si provocano e tacitamente si ammirano; forse sono i due lati di una stessa medaglia che girando su se stessa vorticosamente diventa un un'unico elemento che si realizza in una nuova dimensione umana, quella celata negli abissi dei pensieri tenuti gelosamente nascosti per protezione, per fragilità e per insicurezza. Tra queste due donne si realizza una sorta di identificazione scoprendosi non completamente diverse ma con scelte diverse per situazioni completamente diverse. Ognuna di loro trarrà da questa esperienza una rigenerata conoscenza di sé nata dal gioco della confidenza, della sessualità, della sensualità. La loro amicizia è volutamente tenuta ai margini, benchè entrambe sentano il bisogno di custodirla come uno scrigno del tesoro contenente tanti segreti e rivelazioni pericolose.