Libri di L. Corbonelli
Gli uomini non sono più quelli di una volta
Peter McAllister
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 250
Siete davvero convinti che nel corso dei millenni l'uomo si sia evoluto? Cominciate a dubitarne, perché Peter McAllister vi dimostrerà il contrario. Non è così dal punto di vista fisico, visto che è scientificamente provato che una donna di Neanderthal batterebbe facilmente a braccio di ferro il più famoso dei nostri pugili. Dal punto di vista estetico, vogliamo paragonare David Beckham ai dandy del Settecento? E i padri di oggi ai superpapà di certe tribù indigene dell'Africa equatoriale? Per non parlare di poeti: 50 Cent non reggerebbe mai una gara di rap con Omero. In un viaggio attraverso i secoli e i continenti, e spaziando dall'archeologia alla linguistica alla psicologia evolutiva, il nostro paleoantropologo ci conduce alla scoperta di una verità semplice e inequivocabile: se in quest'epoca moderna l'uomo si sente fragile, confuso e inadeguato, ne ha tutte le ragioni. I nostri antenati, un po' in tutto, erano molto meglio di noi.
Piccoli mostri da incubo
Kelly Link
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 440
Mostri e creature dell'orrore, incantesimi e stregonerie, trame fantasiose, personaggi anticonvenzionali, finali aperti e inaspettati: i racconti di Kelly Link celebrano il potere dell'immaginazione in una girandola inarrestabile di emozioni. Da "La tomba sbagliata", in cui un ragazzino va alla ricerca del suo libro di poesie nella bara della fidanzata, alla nonna de "La borsa fatata", che porta a spasso nella sua borsa un intero paesino, allo scettico protagonista di "Il surfista", che aspetta l'arrivo degli alieni insieme a un manipolo di profughi, fino a "Piccoli mostri da incubo", dove un gruppo di amiche scoprirà che a volte fantasia e realtà si intrecciano fino a confondersi: una raccolta di storie originalissime, surreali, macabre e divertenti, ricche di colpi di scena e nuove, interessanti prospettive da cui guardare il mondo. Non solo i ragazzi, ma anche gli adulti potranno gettarsi a capofitto in un universo straordinario, fatto di terrificanti, irriverenti ed eccentriche fantasie. Età di lettura: da 12 anni.