Libri di L. Fabbris
I posti di lavoro, gli imprenditori, i neolaureati
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel volume si presentano alcuni metodi sperimentali e varie esperienze di ricerca volte a valutare da diverse angolazioni il processo di selezione di laureati che si candidano per un posto di lavoro. Le ricerche sono state svolte in varie regioni italiane e per posizioni di lavoro scoperte in vari comparti produttivi delle aziende e in imprese industriali, del settore ricettivo, dei servizi per le persone e dei servizi per le imprese. Le esperienze hanno evidenziato che il processo può essere distorto da certe idiosincrasie dei selettori. Le evidenze di ricerca possono orientare sia i neolaureati nel redigere il proprio curriculum vitae e/o nell'aggiornare le proprie competenze, sia gli imprenditori nella ricerca dei migliori candidati per le posizioni vacanti nelle loro aziende. Inoltre, i legami trovati tra le caratteristiche dei posti di lavoro e le caratteristiche di coloro che si candidano per ricoprire quei posti possono rendere le università edotte su come potrebbero adattare la formazione alle attese del mondo del lavoro.
I servizi a supporto degli studenti universitari
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2009
pagine: 280
Nel presente volume si espongono i risultati di un progetto di ricerca che alcune università italiane hanno svolto al fine di conoscere il punto di vista dei propri studenti e traguardare così l'offerta di servizi. Le ricerche sono state, per una parte, funzionali ad un progetto di ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR. Il progetto era destinato a conoscere, tra le altre cose, le professionalità che le università dovrebbero sviluppare per rispondere in modo congruo alle attese degli studenti. Gli altri progetti sono nati per volontà delle singole sedi universitarie che si sono poste l'obiettivo di affrontare in modo organico il problema del diritto allo studio degli studenti. Gli spunti offerti da questa ricerca possono diventare tasselli di un mosaico informativo sul quale si potranno riflettere le offerte di servizi del sistema universitario italiano, dei singoli atenei e dei corsi di studio.

