Libri di L. Formisano (cur.)
Iddio ci dia buon viaggio e guadagno. Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1910 (Codice Vaglietti)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 392
È l'edizione integrale del manoscritto 1910 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, noto come 'Codice Vaglienti': una compilazione di viaggi approntata dal mercante fiorentino-pisano Piero Vaglienti tra la fine del Quattrocento e il 1514. Il codice (un in-folio di 184 carte) è ben noto agli specialisti perché contiene alcuni testi di primaria importanza per la storia delle grandi scoperte, soprattutto portoghesi, e per lo studio della loro ricezione nell'ambiente mercantile toscano, di cui fornisce una testimonianza 'in presa diretta' attraverso le lettere-relazioni di alcuni dei principali protagonisti e finanziatori.
America sive mundus novus. Le lettere a stampa attribuite ad Amerigo Vespucci
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2007
pagine: 197
Storia della letteratura italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Salerno
anno edizione: 2002
pagine: 1130
Il presente volume contiene una descrizione della storia della letteratura italiana dalle origini ai nostri giorni. L'opera è costituita da cinque sezioni cronologiche: Dalle origini all'età dell'Umanesimo, L'età del Rinascimento, Il Seicento e il Settecento, L'Ottocento, Il Novecento. Dalla Francia all'Inghilterra, dalla Germania all'Irlanda, dalla Spagna ai Paesi scandinavi, dalla Russia all'America, il libro descrive e documenta lo sviluppo e l'articolazione nel mondo dell'idea dell'Italia attraverso le peripezie delle sue principali opere letterarie e dei loro autori. Un'appendice affronta il tema della diffusione contemporanea della cultura italiana all'estero.