Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Grazi

Le città e l'Unione europea. La dimensione urbana tra percorsi storici e dinamiche di europeizzazione

Le città e l'Unione europea. La dimensione urbana tra percorsi storici e dinamiche di europeizzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 230

Risultato di una collaborazione scientifica interdisciplinare, il volume affronta tematiche di grande attualità: le politiche culturali urbane, le peculiarità e i cambiamenti dell'urbanizzazione in Europa, l'elaborazione dell'"agenda urbana europea", l'inclusione della dimensione urbana nelle politiche dell'UE (il cosiddetto "urban mainstreaming"), le dinamiche di apprendimento e di circolazione delle idee stimolate dalle reti di cooperazione come URBACT. Le città, che si sono mosse con strategie di rete sullo scenario europeo sin dall'Ottocento, si stanno riaffermando come uno dei nuovi spazi della politica in relazione alle sfide provenienti dai processi di globalizzazione e di europeizzazione. Non solo le politiche locali subiscono l'influenza della dimensione europea e internazionale, ma anche le linee strategiche dell'UE - Europa 2020 in primis - riconoscono la rilevanza dei centri urbani per l'implementazione degli obiettivi di coesione socio-economica e territoriale. Al fine di indagare tali fenomeni, il volume adotta una prospettiva di analisi pluridimensionale che intreccia concetti ed elementi analitici impiegati in diversi settori disciplinari, nell'auspicio di fornire chiavi interpretative e modelli innovativi utili non solo per gli studiosi ma anche per coloro che operano concretamente sul territorio.
17,00

Res Europae. Attori, politiche e sfide dell'intelligenza europea
22,00

Europa vicina e lontana

Europa vicina e lontana

Libro

editore: Centro Editoriale Toscano

anno edizione: 2008

22,00

Europa in progress. Idee, istituzioni e politiche nel processo d'integrazione europea

Europa in progress. Idee, istituzioni e politiche nel processo d'integrazione europea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 272

Alla luce degli interrogativi posti dall'allargamento ad Est dell'Unione europea e dall'elaborazione del nuovo Trattato costituzionale, il volume affronta, in una prospettiva interdisciplinare, alcuni temi del dibattito sul processo di democratizzazione e di formazione di una identità e di una società civile europea: le idee e le forze politiche che hanno agito sia all'interno delle istituzioni comunitarie sia all'esterno attraverso la sensibilizzazione dell'opinione pubblica; le politiche che hanno segnato il passaggio da un'integrazione economica ad un rafforzamento della dimensione politica; le relazioni esterne che hanno contribuito all'allargamento territoriale e alla definizione dell'Unione europea come potenza civile.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.