Libri di L. Rossomando
Il boccale bulgaro
Walter Campos de Carvalho
Libro: Copertina morbida
editore: Spartaco
anno edizione: 2009
pagine: 89
"Ho appena messo l'annuncio sul giornale, spedizione in Bulgaria, si cercano volontari. Avrei potuto aggiungere: che non siano necessariamente pazzi. Ma siccome questa clausola avrebbe potuto mettere in fuga i più capaci e volenterosi, ho lasciato che ognuno giudicasse il suo proprio giudizio. Anche perché i pazzi non si giudicano mai pazzi e sarebbero venuti lo stesso...". Scritto in soli venticinque giorni, "Il boccale bulgaro" è la paradossale storia costruita intorno a un viaggio annunciato a mezzo stampa dal protagonista. L'obiettivo, incredibilmente serio, è capire se la Bulgaria effettivamente esista e se, con essa, esistano anche i boccali bulgari (durante la dittatura, la frase "arriva il boccale bulgaro" era usata nelle redazioni dei giornali per annunciare la sgradevole visita dei censori).
La suora anarchica
Antonio Rabinad
Libro: Libro in brossura
editore: Spartaco
anno edizione: 2006
pagine: 211
Il testo di Antonio Rabinad (nato nel 1927 a Barcellona, personaggio di spicco della letteratura spagnola) è pubblicato in Italia in occasione del 70esimo anniversario della Guerra Civile spagnola. Nel 1996, il regista e sceneggiatore Vicente Aranda ne trasse il film "Libertarias", tra i cui protagonisti figurano Victoria Abril, Ana Belen, Ariadna Gil e Miguel Bosé. Il libro racconta le vicende di un gruppo di donne negli anni della Guerra Civile e, in particolare, di una suora che - per sfuggire agli anarchici - si rifugia in una casa di tolleranza, finendo per unirsi proprio con il gruppo dei rivoltosi.