Libri di L. Terranera (ill.)
Caravaggio
Luisa Mattia
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 52
"Caravaggio, mi chiamo. Sono quello che sono e vi somiglio. Sono fuoco e quiete, sono fiamma e gelo. Nacqui di settembre, in Lombardia, nella grande città di Milano. Nacqui di settembre e non fui mai perfetto né celestiale. Nacqui pittore. Fui colui che per svelare la luce attraversò le ombre e il buio. Mi chiamo Michelangelo Merisi. Sono il Caravaggio." Età di lettura: da 6 anni.
La felicità è appesa ai sogni
Luisa Mattia
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 96
Dieci storie di integrazione, esclusione, lotta per trovare la propria strada, la propria identità, il proprio posto in un paese nel quale si è nate oppure si è arrivate, ma del quale non sempre è facile sentirsi parte ed è spesso difficile sentirsi cittadine. Amina viene dal Marocco, la studiosa Ina dal Pakistan, l'allegra Mina da Cuba, Cesira è italiana e vuole girare il mondo. Loro e le altre ragazze sono le protagoniste di dieci racconti di vita quotidiana, di gioco e di dramma e di sogni delicati e ostinatamente perseguiti. Età di lettura: da 8 anni.
La guerra di Martina
Paola Soriga
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2016
pagine: 62
"La luna era uno spicchio sottile e illuminava poco, il vento si faceva più forte, io pensavo ai nostri genitori che ci credevano a letto, ai lupi, ai nazisti, ai fantasmi". Martina ha una missione da portare a termine con l'amico Simone e il fedelissimo cane Paco: ritrovare una preziosa cassa lanciata in volo dagli aerei alleati ai partigiani che sembra essere scomparsa nel nulla. Età di lettura: da 6 anni.
Milan for kids
Monica Buraggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 130
Età di lettura: da 10 anni.
Ancient Rome for kids
Rosaria Punzi, Anna Parisi, Elisabetta Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 145
Chi non è attratto dal fascino di Roma? Non esiste una sola città paragonabile per la quantità e la qualità dei suoi monumenti e per il numero di visitatori desiderosi di conoscerne tutti i luoghi e le tradizioni. Scopri il fascino misterioso della sua storia e la città ti svelerà la sua parte magica e nascosta. Cosa vedere? Tutto! Età di lettura: da 8 anni.
La Grande Guerra... raccontata ai bambini 100 anni dopo. 1915-2015
Cinzia Rando
Libro: Copertina rigida
editore: Touring Junior
anno edizione: 2015
pagine: 48
Cento anni fa ci fu una guerra lunga e crudele. Tanti soldati lasciarono le loro case per combattere dentro gallerie scavate nel fango, sui monti coperti di neve, sulle navi nel mare e sugli aerei nel cielo. Nelle campagne le mamme facevano lavori da uomini e i piccoli le aiutavano. Nelle città c'era poco da mangiare e la vita era difficile. Ma i bambini andavano a scuola, leggevano, giocavano e speravano che un giorno la guerra sarebbe finita e i papà-soldato sarebbero tornati a casa. Questa è la storia della Grande Guerra. Età di lettura: da 8 anni.
Tralestelle e trallallà
Massimiliano Maiucchi, Alessandro D'Orazi
Libro
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 45
Gira il sole attorno al mondo, gira tutto se è rotondo, gira il disco sopra il piatto, e la lana attorno al gatto gira tanto a chi è giocondo, gira, giro, girotondo! Pecorestelle che invitano i bimbi a sognare, amici numeri con cui giocare, al sicuro nella pancia del canguro o distesi comodi sul sofà, per cantare a squarciagola... Tralestelle e trallallà! Una nuova, raccolta di filastrocche per leggere e ballare, ridere e cantare, sempre rigorosamente in rima! Età di lettura: da 3 anni.
I bambini alla scoperta di Milano
Monica Buraggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2013
pagine: 130
Sotto l'aspetto di metropoli, moderna e dinamica, dietro alle sfilate di moda, alla pubblicità e ai locali notturni, Milano nasconde una straordinaria ricchezza artistica in cui ogni epoca ha saputo lasciare la propria impronta e la propria storia. Dal Duomo al Castello Sforzesco, dal Teatro alla Scala alla Pinacoteca di Brera e alla Basilica di Sant'Ambrogio i percorsi proposti faranno apprezzare il fascino di questa città così speciale. Età di lettura: da 10 anni.
I bambini alla scoperta di Venezia
Elisabetta Pasqualin
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2011
pagine: 144
Venezia è la città dell'arte, del carnevale, dell'amore, del fascino e del mistero. Questa guida pensata per i più piccoli, conduce i bambini tra dedali di vie nascoste e piazze incantevoli, volando tra i ponti e le acque di questa città "unica" al mondo, protagonista di antiche storie, favole e leggende. Età di lettura: da 8 anni.
La Natura
Libro
editore: Touring Junior
anno edizione: 2015
pagine: 16
Divertiti a cercare, nelle tavole dei cinque ambienti, tutti gli oggetti, gli animali e le piante illustrati nelle pagine di questo libro. Età di lettura: da 3 anni.
Nella città
Libro
editore: Touring Junior
anno edizione: 2015
pagine: 16
Divertiti a cercare, nelle tavole dei cinque ambienti, tutti gli oggetti, gli animali e le piante illustrati nelle pagine di questo libro. Età di lettura: da 3 anni.
I bambini alla scoperta di Venezia
Elisabetta Pasqualin
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2006
pagine: 143
Venezia, è la città dell'arte, del carnevale, dell'amore, del fascino e del mistero. Questa guida pensata per i più piccoli, conduce i bambini tra dedali di vie nascoste e piazze incantevoli, volando tra i ponti e le acque di questa città "unica" al mondo, protagonista di antiche storie, favole e leggende. Età di lettura: da 8 anni.