Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Zunino

Antonio Saba telli. Genio e libertà

Antonio Saba telli. Genio e libertà

Libro: Libro rilegato

editore: Sabatelli

anno edizione: 2015

pagine: 144

L'Associazione Lino Berzoini nel volgere lo sguardo sull'arte "savonese" del Novecento, vuole finalmente rendere omaggio ad Antonio Sabatelli. Finalmente perché la figura di Sabatelli è da tempo nell'obiettivo, dopo la serie di mostre dedicate a protagonisti "savonesi" del Novecento, come Lino Berzoini, Antonio Agostani, Giovanni Battista De Salvo, Ivos Pacetti, Gigi Caldanzano, Mario Gambetta, Eso Peluzzi e finalmente perché nessuno in epoca moderna come Sabatelli, risulta essere la sublimazione della figura dell'artista, non solo per il ricordo fortissimo, al limite del mito, che ancora oggi dimora tra i suoi concittadini o tra quelli fortunati che hanno avuto modo di conoscerlo e magari di essergli "amico", concetto apparentemente estraneo al suo fare, ma soprattutto perché in lui l'aspetto artistico e quello umano coincidono perfettamente. La vita è arte, e l'arte è vita, senza ingombranti vincoli mentali, familiari, sessuali e tantomeno sociali.
25,00

Il cenacolo degli artisti. Albisola, la piccola Atene, da Fontana a Luzzati

Il cenacolo degli artisti. Albisola, la piccola Atene, da Fontana a Luzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2014

pagine: 156

20,00

Eso Peluzzi e il suo tempo

Eso Peluzzi e il suo tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2013

pagine: 144

18,00

I tre artisti di Pareto. Berzoini, De Salvo, Pacetti

I tre artisti di Pareto. Berzoini, De Salvo, Pacetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2011

pagine: 96

20,00

Luigi Crosio e gli artisti ad Acqui Terme tra '800 e '900

Luigi Crosio e gli artisti ad Acqui Terme tra '800 e '900

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2010

pagine: 88

25,00

Lino Berzoini. Pittore e ceramista

Lino Berzoini. Pittore e ceramista

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2010

pagine: 136

20,00

Lenci. Lo stile italiano nella ceramica

Lenci. Lo stile italiano nella ceramica

Libro: Libro in brossura

editore: Lizea Arte

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il volume, di 156 pagine a colori, è stato pubblicato in occasione dell'esposizione inaugurata il 23 maggio presso i magnifici ambienti del Castello di Monastero Bormida e raccoglie la migliori opere della produzione Lenci. La manifattura Lenci, fondata nel 1919, iniziò a produrre ceramiche nel 1928 e dettò il gusto italiano per molti decenni, oscillando tra Liberty, Decò e Novecento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.