Libri di Laura Gagliano
Uffa, il museo Giovanni Fattori! Ediz. CAA
Emilia Baratta
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2024
pagine: 64
All’interno del bellissimo parco di Villa Mimbelli sorge il Museo Giovanni Fattori, un piccolo museo che custodisce grandi capolavori. Questa guida semplice e divertente scritta in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)accompagnerà anche il pubblico dotato di abilità diverse alla scoperta delle sue sale, della storia delle persone che le hanno abitate, ma soprattutto ci farà conoscere il ricco patrimonio artistico e culturale racchiuso in questo museo, con la sua collezione di dipinti e le sculture dell’800 e del primo ’900 tra cui spiccano i lavori di Giovanni Fattori e dialtri pittori Macchiaioli le cui opere, illustrate attraverso il linguaggio CAA sono finalmente accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce
Ceci in mare!! InBook. Ediz. CAA
Giovanni Raimondi
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 40
Comunicare con il pubblico speciale dei diversamente abili attraverso la favola di una piccola tartaruga, Vittoria, che affronta tante peripezie insieme al suo amico umano! Questa storia, tradotta nel linguaggio evoluto della Comunicazione Aumentata Alternata (CAA), ha il pregio di far sognare anche i ragazzi autistici su un tema cruciale, che auspichiamo caro a tutti: natura e cultura non sono ambiti separati ma strettamente collegati tra loro. L’autore, Giovanni Raimondi, biologo dell’Acquario di Livorno, umanamente e professionalmente sensibile ai temi attuali della sostenibilità e della tutela della biodiversità, ha deciso di raccontare ai più piccoli il legame tra natura e uomo. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 4 anni.
Uffa, gli Uffizi! InBook. Ediz. CAA
Ethel Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 60
Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. Queste 3 guide semplici in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventano l’accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze: Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio e altri grandi maestri da oggi sono accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 6 anni.
Uffa, Pitti! InBook. Ediz. CAA
Ethel Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 60
Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. La guida a Palazzo Pitti in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventa l’accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze, da oggi sono accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 6 anni.
Uffa, Boboli! InBook. Ediz. CAA
Ethel Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 60
Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. Queste 3 guide semplici in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventano l’accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze e dallo splendido Giardino di Boboli, da oggi sono accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 6 anni.