Libri di Laura Penone
Via Roma 73
Michela Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 144
Speranza, Faris e Rafik sono tre bambini di nazionalità diverse con storie avventurose alle spalle. Non si conoscevano prima di andare ad abitare nel condominio di Via Roma 73, un edificio poco curato e sporco. In questo posto sembra difficile cominciare una vita diversa. Un racconto interessante per riflettere su argomenti di grande attualità: l’immigrazione, l’essere profughi e le condizioni di vita in altri Paesi. Età di lettura: da 9 anni.
Giocamici. Una storia per imparare a leggere
Emanuela Bramati
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 48
Gli amici del cuore trascorrono le giornate sempre insieme: giocano, si divertono, vivono avventure e intanto imparano parole nuove. Insieme cercano anche il segreto dell'amicizia, ma forse lo conoscono già. Per gli amici del cuore ogni giorno è un giorno speciale! Età di lettura: da 4 anni.
Evvai coi diritti!
Alessandra Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 94
Per presentare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nella classe del tredicenne Marco arriva un’attivista di Amnesty International, che è… sua madre. Poi intervengono alcuni testimoni portando la loro esperienza su un diritto violato: Ahmad, fuggito dalla guerra in Siria; Hadid, schiavo in Pakistan per debiti; Mbarek, fuggito bambino dal Mali. Inoltre la prof racconta la vita di alcuni paladini dei diritti: Eleanor Roosevelt, Rosa Parks, Mahatma Gandhi, Nelson Mandela, Martin Luther King, il poeta cinese Liu Xiaobo. Grazie a una tazza del tè del deserto di Mbarek i ragazzi superano antipatie e divisioni, poi tutti insieme organizzano uno spettacolo teatrale. Infine a Marco, a partire dalle esperienze del padre fotoreporter, viene un’idea speciale da realizzare a scuola: una pagina YouTube sui diritti.
La Bibbia raccontata ai bambini
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 104
I passi fondamentali del Vecchio e del Nuovo Testamento raccontati dalla prestigiosa firma di Fulvia Degl'Innocenti. Nel CD audio la lettura integrale del testo. Età di lettura: da 5 anni.
Paolo Dall'Oglio l'uomo del dialogo a colloquio con Guyonne de Montjou
Guyonne De Montjou
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 224
Mar Musa, monastero dedicato a san Mosè l'Abissino, sorge in mezzo al deserto, in cima a una montagna scoscesa, nei pressi della cittadina di Nebek, in Siria. Abbandonato da due secoli, è stato restaurato grazie alla tenacia di un gesuita italiano, Paolo Dall'Oglio, che vi ha fondato una comunità monastica di rito siriaco. Mar Musa è luogo di accoglienza e di apertura, dedicato al dialogo islamo-cristiano. Qui, uomini e donne ritrovano l'esperienza millenaria del deserto: privazione, silenzio, lavoro e preghiera. Guyonne de Montjou ha incontrato Paolo Dall'Oglio a Mar Musa e ne ha raccolto la storia e la testimonianza, che ha poi raccontato in questo libro, in cui la parola di padre Paolo si alterna alle impressioni della giornalista.
Inseguendo Airish
Pieffe Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 128
Marco (Capitan Rap, per gli amici) e Grazia sono due fratelli: lui 11 anni, lei 6 anni. Da bravi fratelli non vanno mai d'accordo, ma sono trascinati in un'avventura che, per una volta, li troverà solidali e complici: devono ritrovare una ragazzina che si chiama Iris e che Marco chiama all'inglese Airish, così, per prenderla in giro un po'! Grazia ha prestato a questa ragazzina il suo orsacchiotto della nanna e non vuole perderlo; Marco-Rap si lascia coinvolgere, perché a lui Irish piace proprio tanto. Per raggiungerla affrontano una serie di avventure strampalate, con camion carichi di frutta, incontri di bande di ladri e relativi poliziotti, un fantasma-zia... tutto per ritrovare Iris e l'orsacchiotto e ci riusciranno! Temi affrontati: il rapporto tra i fratelli; giocare con le parole; il gusto per l'umorismo; il piacere dell'avventura; i primi innamoramenti; la forza dei sentimenti; stili di vita alternativi. Il libro è ambientato in una giornata estiva, senza impegni scolastici e all'insegna della libertà. Età di lettura: da 9 anni.
Cappuccetto Rosso
Raffaela Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 48
Fra tutte le fiabe, Cappuccetto Rosso è di certo la più nota. Chi, grande o piccino, non conosce la storia della bambina disubbidiente che affronta il lupo nel bosco? La collana di narrativa "Parole leggere" nasce per rispondere alle esigenze dei bambini con difficoltà di lettura, ma non solo. Età di lettura: dai 6 anni.
Filippo Maria, il terribile
Giuseppe Caliceti
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 112
Come tutti i famosi monelli della letteratura, Filippo Maria combina guai, è sempre un po’ sopra le righe e affronta, con il suo fare scanzonato e infantile, i temi e i problemi della contemporaneità. La nuova collana di narrativa "Parole leggere" nasce per rispondere alle esigenze dei bambini con difficoltà di lettura, ma non solo. Età di lettura: dagli 8 anni.