Libri di Lia Lodovici Kars
E che Dio ce la mandi buona!
Hüseyin Rahmi Gürpinar
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
Nel contesto devastante dell'epidemia di influenza spagnola che flagella il mondo, Istanbul è sconvolta da incendi devastanti e diffusi focolai della malattia. Questa terribile epidemia non fa discriminazioni, colpendo tanto le abitazioni umili quanto i sontuosi palazzi dei ricchi, lasciando inevitabilmente dietro di sé un tragico bilancio di vittime. Nel caos generato dalla paura e dalle credenze superstiziose, alcuni approfittatori cercano di stabilire un ordine basato su pretese di santità al fine di trarne vantaggio personale. Attraverso questo romanzo, Hüseyin Rahmi Gürpınar esplora le contraddizioni di un'epoca turbolenta, svelando gli aspetti più oscuri e controversi della società del suo tempo. Il lettore viene trascinato in un'avvincente storia ricca di mistero, in cui l'autore dipinge un quadro di una Istanbul dilaniata dalle tragedie e dalle tensioni sociali.
El turco. Un'avventura inedita durante il secondo assedio di Vienna
Orhan Yeniaras
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2023
pagine: 450
Nella zona di Trento, si trova un piccolo paese chiamato Moena. Al centro del paesino, nella piazza principale, si erge una statua del tutto particolare: un busto di un soldato dell'Impero Ottomano, con un piedistallo adornato da una mezzaluna e una stella. Ogni anno, nel mese di agosto, durante il carnevale, i residenti del villaggio escono per le strade indossando gli abiti tradizionali turchi, agitando bandiere con la mezzaluna e la stella. Nonostante nessuno nel villaggio conosca la lingua turca, le persone si riferiscono a questa statua dicendo: "È il nostro antenato, siamo turchi e questo posto è la nostra Turchia". Ma chi è questo "turco" di cui parlano? Durante l'Assedio di Vienna del 1683, un ufficiale dell'Impero Ottomano di nome Balaban Aga fu gravemente ferito e salvato dagli abitanti di Moena. Si stabilì nel villaggio e organizzò con successo una rivolta contadina contro i signori feudali che opprimevano il popolo con tasse esorbitanti. Attraverso questo romanzo-documentario, scoprirete la straordinaria storia di Balaban Aga e i lati sconosciuti della disfatta di Vienna del 1683.
La terra degli dèi perduti
Ahmet Ümit
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Altano
anno edizione: 2022
pagine: 576
Un abile killer che commette omicidi a Berlino. Un folle che chiama gli dèi dimenticati a risvegliarsi con i suoi omicidi. Un mortale che cerca di diventare un dio perché odia gli umani. Un ragazzo che si prepara a salire sull’Olimpo per regolare i conti con il padre… Yıldız Karasu, tenace commissario capo della omicidi di Berlino, figlia di immigrati turchi in Germania, e il suo assistente Tobias Becker sono impegnati in un’avventura che parte dalle strade di Berlino, una delle città più colorate, caotiche e suggestive d’Europa, e termina in Anatolia, tra le mura dell’antica città di Pergamo. Cercando indizi nella serie di omicidi intessuti di mitologia e simboli, i due protagonisti incroceranno la loro strada con neonazisti e immigrati e lotteranno contro i pregiudizi e il razzismo che permea la società. All’ombra dell’Altare di Zeus e dell’antica Pergamo, La terra degli dèi perduti riporta in vita i miti nel presente, mostrandoci la natura immutabile del crimine attraverso le epoche e le culture.