Libri di Luca Terenzi
Dell'andare in treno e altre coincidenze. Antologia a bassa velocità per passeggeri felici
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 136
12 grandi scrittori per 12 modi diversi di vivere il viaggio in treno, 12 tavole splendidamente illustrate. Un libro per pendolari, passeggeri di lunga gittata, sognatori dal finestrino e collezionisti. Tra le pagine si viaggia su un fantasmagorico treno del futuro grazie a un inedito di H.G. Wells, ma anche sui lenti vagoni che portano Gozzano a esplorare l’India facendogli perdere bagagli e incontrare avventure. Per Proust il treno è un modo per immergersi nella dolce campagna francese, mentre il più prosaico Mark Twain attraversa la Francia soffermandosi sulle comodità del mezzo (o sulla loro assenza). E ci sono anche Virginia Woolf, che non può fare a meno di immaginare la vita dei suoi compagni di viaggio, Pirandello che con il fischio del treno offre la libertà a chi non può viaggiare, le carrozze trasformate in luoghi di mistero e delitto per Arthur Conan Doyle, Grazia Deledda intenta ad attraversare la sua Sardegna incantata… e molti altri. Arthur Conan Doyle, Grazia Deledda, Dino Garrone, Guido Gozzano, Luigi Pirandello, Marcel Proust, Matilde Serao, Italo Svevo, Mark Twain, H.G. Wells, Virginia Woolf, Luciano Zuccoli.
La valle degli eroi
Jonathan Stroud
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2013
pagine: 410
I giovani appartenenti alle Dodici Case degli Eroi della Valle non devono superare i pericolosi confini dei Tumuli: rischiano una morte orribile, divorati (o peggio) dagli spaventosi Trow. Ma il giovane Halli della Casa di Svein è diviso tra il rispetto delle regole e il desiderio di diventare un grande Eroe, come il suo illustre antenato. Purtroppo, sta per cacciarsi seriamente nei guai. Infatti, dopo l'ennesimo scherzo giocato ai danni del viscido Ragnar della Casa di Hakon, Halli è costretto ad abbandonare la sua casa, a sfidare le leggi dei suoi pari e della sua famiglia. A scontrarsi con briganti, mostri e nobili assetati di vendetta e a cercare aiuto in una pestifera ragazza che insieme a lui accetterà di mettere in pericolo se stessa, le loro Case e la vita dei popoli della Valle…
La valle degli eroi
Jonathan Stroud
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2009
pagine: 404
Di cosa parla La valle degli eroi? Del giovane Halli Sveinsson, che vorrebbe tanto essere uno degli eroi in questione. Sicuramente in lui batte il cuore di un eroe (coraggioso, risoluto, spericolato); sfortunatamente, però, è anche basso e tarchiato, con la faccia come quella di un rospo che fa capolino in una tempesta. Tuttavia, questo non basta certo a dissuaderlo dal provare a emulare i racconti dei grandi eroi del passato, con grande fastidio dei suoi genitori, dei suoi fratelli e sorelle e di tutti gli abitanti del suo piccolo villaggio scandinavo. In cima alla collina ci sono le pietre tombali dei suoi antenati: poco oltre la leggenda dice vivano sinistre creature chiamate Trow, che si nascondono sotto terra. Halli vorrebbe scoprire se è vero, ma la sua gente è tranquilla e pacifica, i giorni delle lotte sono passati e le spade sono state tutte fuse?