Libri di Luciana Licitra
Cani ai margini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 372
Una raccolta di approfondimenti critici e racconti sullo sfruttamento sociale dei cani, volta a promuovere un attivismo cinofilo antispecista. I cani “di proprietà” nelle società degli umani svolgono principalmente la funzione di compagnia, nella falsa convinzione che la condizione che essa comporta assicuri un soddisfacente equilibrio fra garanzie e libertà individuali. Questo libro, attraverso vari contributi teorici ed esperienziali, problematizza gli effetti di decenni di selezione razziale, addestramento, commercio e protezionismo, individuando alcuni significativi campi di sfruttamento resi invisibili dalla cultura dominante. Solo una radicale trasformazione sociale può perseguire la loro liberazione. I cani e le cagne non hanno mai smesso di resistere, dimostrando “a occhi attenti e solidali” di percorrere le molteplici strade dell’autonomia. Con i contributi di Benedetta Ciotoli, Davide Cosentino, Luciana Licitra, Davide Majocchi, Susan McHugh, Michele Minunno, Rebecca Porrari, Massimo Raviola, Luca Spennacchio, Francesca Suppini, Federica Timeto.
Fuck the fascism. Pornoterrorismo e pornovandalismo nel mondo
MariaBasura
Libro: Libro in brossura
editore: Golena
anno edizione: 2018
pagine: 80
Fotolibro di pornoterrorismo e pornovandalismo sono una rete sottile, ma solida, che unisce varie e vari attivisti nel mondo con lo scopo di attaccare le catene del patriarcato e del capitalismo, ma anche della colonizzazione che ci hanno rese e resi tutt* meno umani. Qui spiegate le motivazioni e gli input. È un viaggio fotografico, e non solo, di azioni di sovversione politica e culturale in giro per il mondo, senza frontiere. E cosa c’è di più bello, vendicativo e piacevole di un orgasmo vandalico che distrugge la sacralità di un monumento fascista?
Maternità sovversive
Maria Llopis
Libro: Libro in brossura
editore: Golena
anno edizione: 2016
pagine: 259
"Ho riunito tutte queste persone in questo libro, perché mi sembra una fonte d’ispirazione il loro modo di approcciare la maternità, perché mi sembra che sfidino il sistema prestabilito con il piacere e l’allegria, perché mi sembra che facciano una politica radicale con la pratica e il loro proprio vissuto. Parti estatici, genitorialità condivisa, genitorialità e creatività artistica, genitorialità e sessualità, partenogenesi, paternità trans, attivismo, matriarcattivismo, allattamento condiviso, parti tradizionali, maternità trans-hack-femminista, società matriarcali, maternità e società capitalista, maternità ed eco femminismo… Sì, Maria, ma cosa sono le maternità sovversive? Tutte, lo sono tutte, tutte quelle che esistono, perché mi devi spiegare qual è la maternità che si adatta alla definizione egemonica… È impossibile adattarsi a ciò che ci vogliono vendere come maternità da parte della medicina e le politiche ufficiali. In questa rottura che si sviluppa un nuovo tipo di società. La società patriarcale e capitalista ha i giorni contati; 18 interviste a realtà di maternità e genitorialità fuori dal comune: Alicia Murillo, Del LaGrace Volcano, Annie Sprinkle e Beth Stephens."