Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Giacchè

Il regio osservatorio apistico di Solomeo. Uno sguardo dal passato per il futuro dell’apicoltura in Umbria

Il regio osservatorio apistico di Solomeo. Uno sguardo dal passato per il futuro dell’apicoltura in Umbria

Libro: Libro in brossura

editore: Icona

anno edizione: 2024

pagine: 64

Le api, che sono gli unici animali che l’uomo non può artificiosamente nutrire, hanno bisogno della Natura e la Natura ha bisogno di loro per la salvaguardia della Biodiversità. La Scienza degli Uomini si è sempre occupata delle Api a partire dal IV secolo a.C., con riferimento in modo particolare all’alveare, considerato un modello di organizzazione sociale che non si occupava solo del bene dei singoli, ma soprattutto perseguiva il bene comune.
22,00

Castelluccio ritrovato. Matteo Tassi, «Il Monte Vettore veduto dal Castelluccio». Un dipinto ricreato, un luogo da ricostruire

Castelluccio ritrovato. Matteo Tassi, «Il Monte Vettore veduto dal Castelluccio». Un dipinto ricreato, un luogo da ricostruire

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il volume, corredato da immagini inedite e dalla ristampa anastatica di un testo pressoché sconosciuto dello storico/scienziato Giuseppe Bellucci dedicato al Monte Vettore, può considerarsi un'opera di alto profilo culturale essendo il frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca. Spunto per la pubblicazione di questo lavoro è il dipinto di Matteo Tassi che ritrae Castelluccio nella seconda metà dell'Ottocento quando fu raggiunta da un selezionato e prestigioso gruppo di escursionisti. Il dipinto è stato realizzato in una pregevole copia per essere destinato a Castelluccio, quale iconografia storica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.