Libri di M. Castino Bado
Delitto a Harvard
Timothy Fuller
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il corpo senza vita del professor Albert Singer, uno dei docenti più apprezzati della Harvard University, nonché specialista di fama mondiale di pittura rinascimentale italiana, viene trovato chino sulla scrivania nel suo studio in Hallowell House. A scoprire il cadavere è Jupiter Jones, un eccentrico quanto geniale studente del corso di Belle Arti, che aveva un appuntamento col professore. Le prime indagini della polizia non portano ad alcuna conclusione, anche perché appare ben presto evidente che, per arrivare a qualche risultato, è fondamentale conoscere il mondo dell’università con i suoi grandi e piccoli segreti. Così, un po’ per gioco e un po’ per dare una mano alla polizia, Jupiter inizia a investigare e, con sua grande sorpresa, si trova di fronte ad alcuni possibili colpevoli, del tutto insospettabili, e a moventi inaspettati. Scritto nel 1936 da uno studente ventunenne del suddetto ateneo e percorso da un raffinato sense of humour, Delitto a Harvard è una deliziosa opera prima, paragonabile per la sua leggerezza e la scrittura brillante a uno dei grandi classici dell’età d’oro del giallo:
L'assassino scrive di notte
Elizabeth Daly
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 272
Strane cose stanno accadendo a Underhill, la villa di campagna non lontana da New York dove Florence Hutter si è da poco trasferita col marito. Oltre a intrattenersi con parenti e ospiti di ogni tipo, la padrona di casa è impegnata nella stesura di un romanzo d'amore, ma da un po' di tempo qualcuno, di notte, si diverte a inserire nel suo dattiloscritto frasi macabre e minacciose. Forse è solo uno scherzo di cattivo gusto, ma secondo Florence, da poco iniziata alla scrittura automatica e all'uso di una planchette per comunicare con i defunti, potrebbe trattarsi dell'opera di qualche spirito. Dopo che il "fenomeno" si è ripetuto per due settimane, la donna decide di convocare il suo vecchio amico Henry Gamadge, il bibliofilo con l'hobby dell'investigazione già protagonista di "Morte al telefono" (I bassotti n. 40), perché l'aiuti a venire a capo del mistero. Non appena giunge alla villa, questi si rende conto che la minaccia non proviene dall'aldilà, bensì da una persona in carne e ossa molto vicina alla famiglia Hutter... una persona che non tarderà ancora molto a passare all'azione. Un mistery del 1943 scritto dall'autrice americana preferita da Agatha Christie.
Assassinio nella brughiera
Joseph Smith Fletcher
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2012
pagine: 244
Charles Essenheim, ricchissimo collezionista newyorchese di libri rari, si trova a Londra per affari. Una mattina l'uomo lascia il suo appartamento al Carlton Hotel per trascorrere qualche ora in un club e da quel momento si perdono le sue tracce. Il nuovo segretario di Essenheim, James Mannering, è naturalmente preoccupato, mentre il direttore del Carlton, conoscendo bene quel cliente americano, sa che è un suo vezzo sparire per interi giorni senza dare notizie di sé. Ma una settimana dopo la scomparsa, il cadavere del collezionista viene ritrovato in un crepaccio nella brughiera dello Yorkshire con due ferite mortali alla testa. Chi ha ucciso il povero Essenheim? Quale misterioso affare lo aveva portato a oltre duecento miglia da Londra e per quale motivo è stato assassinato? Per il denaro, di cui si era ben rifornito il giorno stesso della sua scomparsa, o per qualche prezioso volume di cui era entrato in possesso? Il nipote della vittima, Frank, non si dà pace e con l'aiuto del segretario e della polizia locale cerca di ricostruire gli ultimi movimenti dello zio. Ed ecco che spuntano alcuni personaggi la cui identità è avvolta nel mistero e una rara prima edizione secentesca...
La porta socchiusa
Helen Reilly
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2010
pagine: 252
Hugh Flavell, facoltoso ex professore di economia, due volte vedovo, non approvava la decisione di sua figlia Ève di aprire un negozio dopo il college, così Ève aveva lasciato la residenza di famiglia in Henderson Square, a Manhattan, e realizzato il suo progetto. Quattro anni dopo, in un freddo pomeriggio di dicembre, la giovane fa ritorno a casa per annunciare le sue nozze imminenti. La famiglia accoglie bene la notizia, soprattutto la sorellastra Natalie, che nutre per Ève un affetto sincero. Quello che Natalie non sa è che fra il proprio fidanzato, il tenente dell'aviazione Bruce Cunningham, e sua sorella tempo prima era nato un sentimento che i due avevano soffocato per il suo bene. L'unica ad averlo capito è Charlotte Foy, la zia di Ève, che dopo l'annuncio del matrimonio riceve una misteriosa telefonata e decide di partire per Boston l'indomani. Ma poche ore dopo, nel parco di fronte all'abitazione, viene uccisa da un colpo d'arma da fuoco. E non è che l'inizio. Una macchia marrone su un tappeto, un frammento di una foto, una sacca da golf, un paio di scarpe nuove da uomo, una piccola perla rosa sono solo alcuni degli elementi di cui l'ispettore McKee della Squadra Omicidi di Manhattan dovrà capire il senso per trovare il colpevole di un delitto quasi perfetto. Sì, perché in questo giallo del 1944 l'assassino non se la cava per un soffio.
Una parola di otto lettere
Herbert Adams
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2011
pagine: 248
Durante una crociera, il giovane medico Bruce Dickson incontra la deliziosa Ella Chilcott. Con grande stupore scopre che la ragazza è la nipote di Bartholomew Blount, un ricco proprietario terriero che vive in una zona dell'Inghilterra nella quale Bruce si appresta a prendere servizio come assistente del medico condotto. La crociera termina e i due giovani non si vedono più, ma alcuni mesi più tardi il destino li fa di nuovo incontrare. Dopo un ricevimento in famiglia per festeggiare il suo settantesimo compleanno, Bartholomew Blount decide di fare - come d'abitudine -una cavalcata, che purtroppo si rivela fatale: disarcionato all'improvviso, batte la testa e muore. Bruce, convocato insieme al vecchio medico del posto, non è però convinto che si tratti di un semplice incidente e, superando le resistenze dei familiari che desidererebbero che la triste vicenda fosse chiusa al più presto, decide di fare alcune analisi supplementari. Il risultato è esattamente quello che si aspettava: il vecchio Bartholomew non è morto a causa della caduta, ma per aver ingerito del veleno. Ma com'è possibile? Tutti i presenti alla festa di compleanno hanno bevuto e mangiato le stesse cose della vittima e nessuno ha accusato il più lieve malore. Eppure... Il romanzo uscì nel 1936.
In viaggio col morto
Dorothy C. Disney
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2012
pagine: 318
Jack e Lola Storm, una giovane coppia di sposi, decidono di abbandonare la frenesia di New York e trasferirsi in campagna; lui è un pittore e lei una scrittrice ed entrambi sono convinti che il Connecticut col suo dolce paesaggio sia il luogo ideale per concentrarsi sul lavoro. Certo, il nuovo stile di vita presenta alcuni inconvenienti: il cottage che hanno preso in affitto è piuttosto malridotto e il paese più vicino, Crockford, dista sei miglia. Ma a tutto ci si può abituare, anche alle ingerenze di Luella Coatesnash, la loro affittuaria e vicina di casa, che li tratta al pari di servitori persino quando si trova in vacanza in Europa. Infatti, in un piovoso pomeriggio di marzo, una sua conoscenza di nome Elmer Lewis telefona a casa Storm e, con toni poco affabili, chiede - anzi, pretende - che lo si vada a prendere alla stazione di New Haven, a oltre trenta miglia di distanza, e lo si accompagni subito a Crockford. I coniugi acconsentono a malincuore non immaginando che il viaggio finirà in tragedia. Perché quell'ospite così scontroso, che aveva insistito per occupare lo strapuntino sul retro dell'auto in modo da vigilare sui suoi bagagli, arriverà a destinazione privo di vita con un proiettile in corpo. Per i poveri Storm, in questo mystery del 1936 finora inedito in Italia, la tanto sospirata vita di campagna si trasformerà in un inferno.
La stessa sera alla stessa ora
Herbert Adams
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2013
pagine: 250
Le coincidenze sono accadimenti fortuiti e imprevedibili che destano sempre stupore o curiosità e che in qualche caso hanno una portata tale da cambiare il corso della vita di una o più persone. È questo il tema al centro di un'oziosa conversazione tra l'ispettore Goff di Scotland Yard e l'investigatore dilettante Roger Bennion, ancora ignari del fatto che l'indomani si sarebbero ritrovati a discutere proprio di una vera seppure incredibile coincidenza: la morte dei fratelli Alexander e Frederick Curtis, avvenuta simultaneamente ma in luoghi diversi. A prima vista sembrerebbe trattarsi di un duplice suicidio giacché sulle armi che hanno fatto fuoco sono presenti soltanto le impronte digitali delle vittime, entrambe sole in casa al momento del decesso. Ma le analogie si spingono ancora oltre: nessuno dei fratelli ha lasciato un biglietto per spiegare un gesto del tutto inatteso, e in ambedue i casi è un orologio rotto a suggerire l'ora esatta della morte. Le coincidenze, insomma, sono fin troppe per fidarsi delle apparenze; ma da qui a stabilire cosa sia successo veramente la strada per Goff e Bennion è ancora molto lunga e accidentata. Ambientato a Londra nel piovoso luglio del 1939 e scritto nello stesso anno, un mystery nella più pura tradizione anglosassone.
Il cottage giallo
Leonard R. Gribble
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2013
pagine: 252
Il ricco imprenditore inglese Philip Seeley sta trascorrendo una serata nella sua residenza di campagna insieme ad alcuni amici. Uno di questi, il noto esploratore Martin Dare, al suo arrivo gli ha fatto dono di un prezioso pugnale, cimelio di uno dei suoi viaggi in giro per il mondo. L'oggetto, però, scompare dal cassetto in cui era stato risposto per poi riapparire poco dopo... conficcato nella schiena di Rosa Lee, l'affascinante proprietaria di un cottage giallo poco distante dalla dimora. Dopo la scoperta del cadavere, l'ispettore Anthony Slade di Scotland Yard s'incarica del caso e inizia subito a indagare sulla vita della donna e sui suoi rapporti con gli ospiti di casa Seeley. I segreti di Rosa Lee sono ben custoditi nella sua cassaforte, ma la chiave, come tutte le altre del cottage, risulta introvabile, forse sottratta dal misterioso individuo che lei aveva incontrato poco prima della sua uccisione. Con metodo e acume, Slade cercherà di destreggiarsi agilmente fra falsi indizi, scheletri negli armadi e alibi che si sorreggono a vicenda.
Partire è un po' morire
Elizabeth Ferrars
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2014
pagine: 236
In procinto di sposare una ricca ereditiera, l'ex ufficiale dell'esercito inglese Mark Auty decide di festeggiare l'evento organizzando un party in una villa di Nizza per un gruppo di amici. Tra gli invitati c'è anche Sarah Wing, una vecchia conoscente che Auty ha rivisto di recente a Londra in circostanze assai particolari: Sarah, infatti, aveva appena assistito a un incidente stradale - che a suo dire non era stato un incidente - in cui un'automobile impazzita aveva investito e ucciso un uomo. Ripresasi dallo shock, aveva accettato la proposta di Auty di unirsi alla comitiva. Ma quando tutti gli invitati si radunano nella dimora del loro ospite prima di prendere il volo che li condurrà a destinazione, Sarah si trova di fronte niente meno che... il conducente del veicolo assassino. La donna, impaurita, cerca invano di parlare con Auty, mentre in casa l'atmosfera è stranamente carica di tensione. Sono davvero i suoi migliori amici quelli che Auty ha invitato lì? E qual è il reale motivo di quella riunione? Le domande sono molte, ma la certezza è una sola: uno dei presenti non uscirà vivo da quel luogo.
Compleanno con delitto
Lange Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2016
pagine: 256
Victoria e Albert sono una coppia di successo e conducono un'esistenza dorata a Beverly Hills; lei è certo più famosa di lui, essendo un'acclamata scrittrice e sceneggiatrice di Hollywood, ma anche Albert sta per ottenere l'agognata consacrazione. Infatti, dopo aver diretto varie pellicole di serie B, gli è stato finalmente affidato quello che si preannuncia come un campione d'incassi: il film tratto dall'ultimo romanzo della moglie. Tutto va a gonfie vele, quindi, e dato che Victoria sta per compiere trentacinque anni, la ricorrenza potrebbe essere un'ottima occasione per festeggiare anche la svolta decisiva nella carriera di suo marito. Come previsto, il compleanno si rivela indimenticabile, ma per la ragione sbagliata: quel giorno, infatti, qualcuno viene assassinato e con le stesse modalità descritte nel libro di Victoria, quello che sta per essere portato sul grande schermo. Solo una macabra coincidenza o qualcosa di più sinistro? Toccherà all'ispettore Richard Tuck della Squadra Omicidi della polizia di Los Angeles risolvere in maniera magistrale questo complicatissimo caso dal finale inaspettato. Edito originariamente nel 1945, "Compleanno con delitto" viene pubblicato in Italia per la prima volta.
Il circolo della fortuna e della felicità
Amy Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 351
San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d'origine, quattro dorme cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum, giocare a mah-jonge condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e determinazione ciò che il futuro ha in serbo per loro. E quarant'anni - e quattro figlie - dopo, giunge il momento, davanti a quello stesso tavolo, di tirare le somme. Attraverso il divario tra due generazioni, due continenti e due culture, le loro storie percorrono l'Oceano Pacifico da San Francisco alla Cina dei primi decenni del Novecento, che agli occhi delle figlie è sempre apparsa più mito che realtà. Emerge così un passato inedito, intriso di echi e suggestioni orientali, ma indissolubilmente legato al presente delle figlie e al loro nuovo, diverso modo di sperare. Con fine sensibilità, Amy Tan analizza in questo romanzo corale il legame a volte doloroso, spesso tenero, sempre profondo tra madri e figlie nate da culture diverse, ma legate da un sentimento universale che valica il tempo e i confini geografici.