Libri di M. Castino
Schindler's list
Thomas Keneally
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 396
Una storia di resilienza e coraggio, un classico moderno da cui è stato tratto il film-capolavoro di Steven Spielberg. La straordinaria vicenda di Oskar Schindler, il giovane industriale tedesco che salvò la vita di migliaia di ebrei durante la persecuzione nazista. Amante del lusso e delle belle donne, considerato da molti un collaborazionista, Schindler riuscì a sottrarre uomini, donne e bambini allo sterminio, impiegandoli nella sua fabbrica come personale necessario allo sforzo bellico. Un'operazione rischiosa, con la quale mise in pericolo la propria vita. Commovente e indimenticabile, una pietra miliare della narrativa sull'Olocausto.
La lista di Schindler
Thomas Keneally
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 385
Che cosa significava finire nella "lista di Schindler"? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intrprendere quella sua personale lotta al nazismo.
La lista di Schindler
Thomas Keneally
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 385
Che cosa significava finire nella "lista di Schindler"? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intrprendere quella sua personale lotta al nazismo.
La lista di Schindler
Thomas Keneally
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 406
Che cosa significava finire nella "lista di Schindler"? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intrprendere quella sua personale lotta al nazismo.
L'orma del califfo
Wilbur Smith
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 343
Peter Stride decide di irrompere nel Jumbo bloccato a Johannesburg da quattro dirottatori: per il comandante della più selezionata squadra speciale antiterrorismo non è un'azione diversa da molte altre. Magda Altmann incontra i rapitori di suo marito per consegnare il riscatto, ma per il barone Altmann ormai non c'è più nulla da fare. Solo un nome unisce queste due vicende apparentemente lontane: il Califfo. Magda e Peter uniscono le loro forze per carpire il segreto di un personaggio che sembra reggere le fila del terrorismo internazionale. È l'inizio di una tormentata storia d'amore e di un avvincente inseguimento attraverso le città e i luoghi dove il Califfo ha lasciato la sua enigmatica traccia.
Contagio
Robin Cook
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 320
Un'epidemia misteriosa e terribile si sta diffondendo in America, ma stranamente miete le sue vittime solo all'interno degli ospedali, colpendo medici e pazienti. Incaricata di analizzare l'inquietante fenomeno, una giovane ricercatrice scopre a poco a poco che dietro il morbo si cela la possibilità, ben più sinistra, di un agghiacciante complotto ordito da persone molto vicine a lei. Ed è solo l'inizio di un incubo terrificante. Un thriller d'autore, ricco di scene mozzafiato e carico di suspense.
La lista di Schindler
Thomas Keneally
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 385
Che cosa significava finire nella "lista di Schindler"? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intrprendere quella sua personale lotta al nazismo.