Libri di M. Chiesa
L'albero perduto della Parigi Dakar
Jean-Luc Roy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2016
pagine: 246
La Parigi Dakar vissuta giorno per giorno è prima di tutto una corsa, ma è anche quello che succede dietro le quinte, sono gli avvenimenti di contorno. Concorrenti, organizzatori, meccanici e giornalisti sono uniti dalla stessa passione agonistica. E poi ci sono i ragazzini lungo la pista nel Sahel, in Guinea, e negli altri Paesi attraversati da questa competizione. Alla Parigi Dakar abbondano avventure e grandi disavventure, gli aneddoti tristi e quelli ridicoli. Lì, ho incontrato personaggi fuori dal comune e ho vissuto situazioni estreme che mi hanno permesso di ridefinire i miei limiti. Esperienze così lasciano delle tracce profonde. Questo racconto è una di queste tracce.
Investigazioni empiriche nei disturbi di personalità. L'importanza della ricerca scientifica nella pratica clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 172
Il volume raccoglie vari articoli, originalmente pubblicati in inglese su riviste scientifiche inglesi, americane ed europee, riguardanti il lavoro di ricerca focalizzato sulla valutazione e predizione degli esiti dell'approccio psicoterapico e psicosociale su pazienti con disturbi gravi di personalità ammessi ai programmi clinici del Cassel Hospital, istituzione famosa per avere sviluppato modelli di trattamento per questo tipo di psicopatologia. Lo studio, durato più di dieci anni, in collaborazione con la Psychoanalysis Unit della University College London e con i servizi psichiatrici del North Devon, ha rilevato buoni risultati per il modello step-down (misto residenziale-territoriale), mentre il modello residenziale a lungo termine è risultato inferiore alle aspettative. Tre capitoli sono dedicati alle difficoltà che non di rado si presentano nell'interfaccia tra psicoanalisi e comunità terapeutica da una parte e ricerca scientifica dall'altra, evidenziando l'importanza della stessa ricerca per spronare l'evoluzione di idee nuove e l'abbandono di idee e pratiche obsolete.