Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Di Russo

Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull'animale

Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull'animale

Kevin Attell

Libro: Copertina morbida

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il confronto fra Giorgio Agamben e Jacques Derrida sull'"animale" ha influenzato il vocabolario filosofico degli ultimi venti anni, aprendo ambiti di ricerca nuovi nella teoria e nella prassi. Sullo sfondo dell'intera opera dei due pensatori, L'aperto. L'uomo e l'animale di Agamben e L'animale che dunque sono di Derrida appaiono tutt'altro che casi episodici. Al contrario mettono in risalto i tratti più caratteristici del loro pensiero, esemplificati da due figure molto emblematiche: la zecca (capace, per Agamben, di restare per anni in uno stato di pura potenza) e la gatta (il cui sguardo, per Derrida, fa vacillare tutta la presunzione del soggetto umano). Biopolitica e zoopolitica in che rapporto stanno con la questione animale? Gatti e zecche di Kevin Attell risponde a questa e ad altre domande assumendo una prospettiva agambeniana capace di chiarirne alcuni aspetti problematici e di rispondere ai tanti interventi di stampo derridiano che negli anni hanno costellato l'acceso dibattito sull'animalità.
12,00

Dialogo sulla missione degli ambasciatori giapponesi alla curia romana e sulle cose osservate in Europa e durante tutto il viaggio. Ediz. italiana e inglese

Dialogo sulla missione degli ambasciatori giapponesi alla curia romana e sulle cose osservate in Europa e durante tutto il viaggio. Ediz. italiana e inglese

Alexandro Valignano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: XVI-670

Nel 1579 Valignano giunge in Giappone per riorganizzare la missione gesuitica d'Oriente e scopre un paese inaspettato, di cultura antica e raffinata. Con il sostegno dei nobili giapponesi organizza un viaggio in Europa con quattro giovani aristocratici nipponici; i loro racconti costituiscono il corpus dell'opera - qui nella prima e unica traduzione italiana - che sorprende per la sua modernità, intenta a tessere una "cultura del dialogo".
78,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.