Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Fusi

Storia della teoria etnologica

Storia della teoria etnologica

Robert H. Lowie, Antonino Colajanni

Libro: Copertina morbida

editore: Ei Editori

anno edizione: 2015

pagine: 340

Il testo di Lowie è una delle più importanti sintesi del pensiero antropologico in cui appaiono anche autori di lingua tedesca che sono stati messi da parte ma che hanno esercitato sulle discipline demo-etno-antropologiche una importanza difficilmente trascurabile.
25,00

Antropologia dell'età vittoriana

Antropologia dell'età vittoriana

George W. jr Stocking

Libro: Copertina morbida

editore: Ei Editori

anno edizione: 2015

pagine: 601

L'autore mette a fuoco gli anni e l'epoca in cui questa disciplina si autonomizzò e si emancipò diventando uno dei cardini della conoscenza occidentale.
40,00

L'uomo primitivo come filosofo

L'uomo primitivo come filosofo

Paul Radin

Libro: Copertina morbida

editore: Ei Editori

anno edizione: 2001

pagine: 374

18,50

La misteriosa fine dell'impero Maya. Enigmi e segreti del crollo e di una civiltà

La misteriosa fine dell'impero Maya. Enigmi e segreti del crollo e di una civiltà

David Webster

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 364

L'antica civiltà Maya dominò l'America centrale per più di mille anni, producendo un'architettura e un'arte tra le più raffinate del mondo. Poi scomparve misteriosamente, lasciandosi alle spalle un panorama di rovine nascoste in mezzo alle foreste. Attingendo a recenti ricerche archeologiche e alla decifrazione dei geroglifici, l'autore esamina le varie teorie e le leggende che circondano l'argomento. L'analisi è incentrata sul tardo periodo classico: sovrani ambizioni, nobili impegnati in continue macchinazioni e in guerre devastanti che, insieme all'esplosione demografica, determinarono notevoli pressioni sul terreno coltivabile. Uno studio che svela i complessi aspetti e le motivazioni che hanno determinato il crollo del mondo dei Maya.
6,90

I cavalieri del Bushido. Storia dei crimini di guerra giapponesi. La strage di Nanchino e i crimini commessi contro i prigionieri di guerra alleati

I cavalieri del Bushido. Storia dei crimini di guerra giapponesi. La strage di Nanchino e i crimini commessi contro i prigionieri di guerra alleati

Lord Russell di Liverpool

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 316

Tra il 1931 e il 1945, le truppe giapponesi si scatenarono contro i paesi sconfitti, fucilando civili, saccheggiando città, massacrando prigionieri e sfruttando spietatamente prigionieri di guerra e popolazioni civili. L'autore traccia, in questo resoconto, la storia di quelle crudeli devastazioni, analizzando i singoli crimini e le ragioni delle violazioni senza precedenti commesse dal Giappone contro princìpi umanitari universalmente riconosciuti. Le truppe giapponesi diedero prova di notevole ferocia nella guerra contro la Cina e il massacro di Nanchino, avvenuto nel dicembre 1937, fu solo un esempio delle atrocità che i giapponesi commisero contro la popolazione cinese dopo la conquista.
7,90

La cospirazione di Tutankhamen. La «vera storia» dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto

La cospirazione di Tutankhamen. La «vera storia» dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto

Andrew Collins, Chris Ogilvie-Herald

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 394

Tra i tesori portati alla luce dalla scoperta della tomba di Tutankhamen c'era anche un papiro con la "vera storia" dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto. L'esistenza e il contenuto di questo papiro costituiscono l'argomento del presente volume. Gli autori analizzano in una chiave nuova l'epoca di Tutankhamen e il suo rapporto con l'esodo biblico, analizzando la vicenda del popolo ebraico dalla prigionia in Egitto fino agli eventi che hanno portato alla creazione del moderno Stato di Israele. La storia che ne risulta è diversa da quella finora accettata e permette di guardare da un differente punto di vista l'attuale conflitto arabo-israeliano.
15,90

Storia dell'antica Grecia. Origini e segreti di una civiltà

Storia dell'antica Grecia. Origini e segreti di una civiltà

Thomas R. Martin

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 282

Una ricostruzione della storia dell'antica Grecia dalle sue origini, che affondano le radici nell'Età della pietra, fino al IV secolo a.C. L'autore si sofferma soprattutto sullo sviluppo delle città-stato, della società, della cultura e dell'architettura ad Atene nel momento di maggior splendore, senza però trascurare quanto accade in altri luoghi e in altri periodi. Ne risulta un libro in cui la storia sociale, politica, militare e culturale si integrano in un unico racconto.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.