Libri di M. M. Moeller
Il Cavaliere azzurro. Kandinsky, Marc e i loro amici
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 200
Ernst Ludwig Kirchner
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2002
pagine: 268
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Fondazione Antonio Mazzotta, 23 febbraio - 9 giugno 2002). Ernst Ludwig Kirchner (Aschaffenburg 1880 Davos 1921) è considerato la figura di maggior spicco e l'interprete più acuto dell'espressionismo tedesco all'interno del movimento "Die Brucke" del quale fu uno dei fondatori. Lo stile della "Bruche" si forma così attraverso molteplici esperienze, come la conoscenza del postimpressionismo e del fauvismo francesi, ma anche l'attenzione all'arte primitiva, al rinascimento tedesco, al futurismo italiano. La mostra vuole ripercorrere tutte le fasi di questa avventura esistenziale e artistica, dagli esordi a Dresda fino al naturalismo astratto e drammatico delle opere di Davos.
Brücke. La nascita dell'espressionismo. Catalogo della mostra (Milano, 3 ottobre 1999-23 gennaio 2000)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1999
pagine: 200
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano (Fondazione Antonio Mazzotta, 3 ottobre 1999 - 23 gennaio 2000). Un'occasione per vedere lo stile della Brucke in tutte le sue tecniche, dal dipinto alla grafica, nei suoi soggetti preferiti e soprattutto in quella osmosi tra vita ed arte che è la caratteristica principale del gruppo. Viene presentata la collezione del Brucke-Museum di Berlino: una selezione di 165 opere, dalla formazione nell'estate del 1905 alla delineazione del vero stile Brucke (1909-10), fino allo sviluppo autonomo delle singole personalità con lo scioglimento del gruppo nel 1913.