Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Mereu

Raccontando Gesturi

Raccontando Gesturi

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2020

pagine: 128

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Gesturi, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
15,00

In Gesturi

In Gesturi

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2013

pagine: 186

15,00

Sa metamòrfosi (Die Vewandlung). Testo sardo

Sa metamòrfosi (Die Vewandlung). Testo sardo

Franz Kafka

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2013

pagine: 80

10,00

Istòria de sa segnorina von Sternheim

Istòria de sa segnorina von Sternheim

Sophie von La Roche

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 256

"Istòria de sa segnorina von Sternheim" è la traduzione in lingua sarda di "Geschichte des Fräulein von Sternheim", romanzo tedesco scritto da una donna e pubblicato nel 1771 dall'editore Christoph Martin Wieland in forma anonima, senza il nome dell'autore: Marie Sophie von La Roche che nella letteratura tedesca introduce lo stile epistolare. "La Storia della signorina von Sternheim", romanzo di formazione della letteratura tedesca al quale Goethe, ammiratore di Sophie von La Roche, si ispirò per il suo "I dolori del giovane Werther". Grazie al prestigio derivatole dal suo libro, che descriveva in maniera realistica i sentimenti e le aspirazioni di una giovane donna, Sophie von La Roche, considerata una "esperta" di problemi femminili, divenne editrice di una rivista rivolta alle donne, "Pomona", in cui i consigli di vita si alternavano ad argomenti letterari. Morì ad Offenbach nel 1807.
18,00

Patimentos de unu giòvanu. Testo tedesco a fronte (Sos)

Patimentos de unu giòvanu. Testo tedesco a fronte (Sos)

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2011

pagine: 160

I dolori del giovani Werther, pubblicato nel 1774, è un romanzo epistolare: attraverso le lettere il protagonista scrive all´amico Wilhelm i suoi patimenti. Il giovane Werther si reca, fuggendo dalla città oppressiva per lui, estroverso artista, in un villaggio di campagna per sistemare questioni famigliari dove conosce Lotte, ragazza di grande fascino, bellezza e acume, ma già promessa ad Albert giovane funzionario temporaneamente lontano da casa. I due iniziano a vedersi e Werther si innamora. Quando Albert torna Werther decide di andarsene per dimenticare Lotte. Ma il posto in cui si reca non gli è congeniale e non tarda a tornare da Lotte che nel frattempo si è unita in matrimonio con Albert. Un pomeriggio, spinto dalla sua grande passione bacia la giovane che, anche se forse in segreto tentata da quell'amore, non stenta a cacciarlo fuori dalla sua dimora. Werther allora capisce che vi à un solo modo per liberarsi di quel profondo sentimento...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.