Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Mongelli

Epistolae ad Hiaracum

Epistolae ad Hiaracum

Elisio Calenzio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2019

pagine: 260

Nelle sue epistole indirizzate a Iaraco, pseudonimo del principe Federico d'Aragona, Elisio Calenzio ci consegna un affresco quanto mai variegato delle questioni dibattute fra gli intellettuali durante la ricchissima stagione culturale rappresentata dall'Umanesimo italiano. La raccolta epistolare fu concepita come risposta ad un preciso incarico: supportare il giovanissimo principe Federico, a cui suo padre Ferrante, re di Napoli, aveva affidato il gravoso compito di rappresentare la corona aragonese in terra di Taranto, area da poco pacificata, successivamente alla 'prima congiura dei baroni'. L'epistolario si sviluppa come un organico e variegato percorso educativo, lungo un itinerario in cui il maestro, in modo arguto e ironico, guida il discepolo alla scoperta di una commedia umana dai tratti multiformi. Riferimento continuo nella scrittura è la voce dei classici, presenza viva in ogni brano della silloge, i cui insegnamenti Calenzio seppe armonizzare in un originalissimo intreccio di temi e generi attinti dalla letteratura latina e greca.
20,00

Diversi sguardi diversi. Cosa le donne vedono nella città

Diversi sguardi diversi. Cosa le donne vedono nella città

Chiara Cassurino, Laura Barbasio, Debora Bottani

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Sei donne danno voce e forma agli sguardi delle donne; Genova segreta, Genova per forza, Genova per voglia, per dirci resta ancora: la città obliqua abitata dagli occhi femminili del quotidiano si racconta in un dedalo di riflessioni, immagini e spazi di narrazione disegnando la mutata natura della città che si cerca tra i ricordi e le aspettative e si trova nel cambiamento forse irreversibile con un rinnovato protagonismo. Partendo da linguaggi differenti questo lavoro cerca nuovi paradigmi di lettura capaci di immaginare convivenze fruttuose nella città al tempo della globalizzazione.
9,00

Confronti di culture. Esperienze di progettazione condivisa nei quartieri genovesi

Confronti di culture. Esperienze di progettazione condivisa nei quartieri genovesi

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2011

pagine: 138

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.