Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Robecchi

Manuale per giovani artisti. L'arte raccontata da Damien Hirst

Manuale per giovani artisti. L'arte raccontata da Damien Hirst

Damien Hirst, Gordon Burn

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2005

pagine: 240

Provocatorio, romantico, irriverente, trasgressivo, sempre profondo, Damien Hirst ripercorre tutta la sua carriera, dall'infanzia nei quartieri popolari di Leeds ai primi passi al Goldsmith College di Londra, dal mito di Francis Bacon all'incontro con Charles Saatchi e Larry Gagosian, passando attraverso la musica, l'arte, l'amore, la droga e la vita. Un resoconto completo e senza peli sulla lingua da uno degli artisti più popolari e controversi del nostro tempo.
21,00

Contemporanee. Percorsi e poetiche delle artiste dagli anni Ottanta ad oggi

Contemporanee. Percorsi e poetiche delle artiste dagli anni Ottanta ad oggi

Emanuela De Cecco, Gianni Romano

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2005

pagine: 376

In questo libro vengono presentati documenti e immagini di artiste quali Cindy Sherman, Francesca Woodman, Ana Mendieta, Marina Abramovic, Annette Messager, Sherrie Levine, Jenny Holzer, Barbara Kruger, Guerrilla Girls, Rebecca Horn, Yayoi Kusama, Kiki Smith, Sophie Calle, Nan Goldin, Marlene Dumas, Rosemarie Trockel, Mona Hatoum, Doris Salcedo, Zoe Leonard, Sue Williams, Karen Kilimnik, Andrea Zittel, Eva Marisaldi, Sam Taylor-Wood, Pipilotti Rist, Grazia Toderi, Tacita Dean, Shirin Neshat, Gillian Wearing, Vanessa Beecroft, Rineke Dijkstra, Elke Krystufek, Margherita Manzelli, Tracey Moffatt, Luisa Lambri, Eija-Liisa Ahtila, Kara Walker, Ghada Amer, Lucy Orta, Soo-Ja Kim.
24,00

Please Pay Attention Please. Le parole di Bruce Nauman

Please Pay Attention Please. Le parole di Bruce Nauman

Janet Kraynak

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2005

pagine: 128

Considerato all'unanimità uno degli artisti più influenti dopo Warhol, dagli anni Sessanta, Bruce Nauman ha creato sculture, video, installazioni e performance che hanno rappresentato una continua e significativa investigazione delle nostre condizioni fisiche, emotive e psicologiche. Con il suo lavoro, l'americano Bruce Nauman ha influenzato intere generazioni di artisti. Secondo Janet Kraynak il paradosso di tutto il lavoro di Bruce Nauman è che un artista tanto restio a parlare del suo lavoro - che non ha mai voluto contribuire al discorso critico - ha fatto invece del linguaggio la base della sua opera.
16,60

Intervista con la pittura. Ediz. italiana e inglese

Intervista con la pittura. Ediz. italiana e inglese

Gianni Romano, Patricia Ellis

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2003

pagine: 136

Perché puntualmente viene annunciata la scomparsa della pittura per poi vederla sempre presente sulle copertine delle riviste e negli spazi dell'arte? Artisti e critici guardano alla pittura allo stesso modo? Perché tanti giovani artisti decidono di dipingere? Il bello della pittura? Forse, più di ogni altra cosa, il fatto che continua a porsi delle domande. Il libro raccoglie interviste e immagini di alcuni grandi nomi della pittura contemporanea, artisti quali Peter Doig, Eberhard Havekost, Nicky Hoberman, Karen Kilimnik, Udomsak Krisanamis, Elke Krystufek, Margherita Manzelli, Yan-Pei Ming, Paul Morrison, Muntean & Rosenblum, Carsten Nicolai, Erik Parker, Elizabeth Peyton, Wilhelm Sasnal.
18,00

The gunfighters. Ediz. italiana e inglese

The gunfighters. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Artshow

anno edizione: 2009

pagine: 48

10,00

Lo sguardo italiano. Fotografie italiane di moda dal 1951 a oggi. Catalogo della mostra (Milano, 25 febbraio-20 marzo 2005)

Lo sguardo italiano. Fotografie italiane di moda dal 1951 a oggi. Catalogo della mostra (Milano, 25 febbraio-20 marzo 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 396

Negli ultimi anni la fotografia di moda è diventata il medium conduttore della cultura visiva contemporanea: si è evoluta dalla sua condizione di supporto della moda in produttrice di icone e di idee. La fotografia di moda ha assunto un'influenza determinante in tutti i campi della comunicazione ed è considerata ormai una forma d'arte, il suo potere è quello di registrare, e molto spesso determinare, il qui e ora del nostro tempo. Questo libro non solo porta alla ribalta alcuni degli autori italiani che hanno fatto la storia della fotografia, ma evidenzia uno stile italiano che va oltre la moda, offrendo un repertorio di immagini che ricostruisce l'avvicendarsi delle mode e le evoluzioni della società dal dopoguerra ai giorni nostri.
42,00

Italian eyes. Italian fashion photographs from 1951 to today. Catalogo della mostra (Milan, 25 February-20 March 2005)

Italian eyes. Italian fashion photographs from 1951 to today. Catalogo della mostra (Milan, 25 February-20 March 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 396

Negli ultimi anni la fotografia di moda è diventata il medium conduttore della cultura visiva contemporanea: si è evoluta dalla sua condizione di supporto della moda in produttrice di icone e di idee. La fotografia di moda ha assunto un'influenza determinante in tutti i campi della comunicazione ed è considerata ormai una forma d'arte, il suo potere è quello di registrare, e molto spesso determinare, il qui e ora del nostro tempo. Questo libro non solo porta alla ribalta alcuni degli autori italiani che hanno fatto la storia della fotografia, ma evidenzia uno stile italiano che va oltre la moda, offrendo un repertorio di immagini che ricostruisce l'avvicendarsi delle mode e le evoluzioni della società dal dopoguerra ai giorni nostri.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.