Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ruisi

Idee, fatti. Mandato rettorale (2008-2015)

Idee, fatti. Mandato rettorale (2008-2015)

Libro: Copertina rigida

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il volume rappresenta un collettaneo contributo alla fissazione dei principali passaggi che hanno caratterizzato il mandato del Magnifico Rettore, Roberto Lagalla, dell'università di Palermo nel periodo (2008 - 2015).
20,00

Atti della 4° Riunione scientifica della società italiana di scienze del turismo (SISTUR) (Palermo, 26-27 ottobre 2012)

Atti della 4° Riunione scientifica della società italiana di scienze del turismo (SISTUR) (Palermo, 26-27 ottobre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 596

La prima sessione della Riunione, assunto quello turistico come ambito di indagine interdisciplinare, ha presentato contributi di studiosi, appunto, di varie discipline, tutti comunque orientati a delineare possibili "Prospettive e problemi aperti negli studi sul turismo". I lavori hanno poi seguito una direttrice per macro ambiti di interesse con apposite sessioni parallele, riconducibili a Uomo e Società, Territorio e Storia, Sistemi economici e Aziende, Formazione-Comunicazione e Linguaggi, ai quali si è voluto aggiungere un momento di riflessione disciplinarmente trasversale, quello di Etica e Turismo. Alle sessioni parallele richiamate, si è aggiunto un proficuo momento di confronto tra studiosi che hanno presentato comunicazioni relative a lavori in corso di realizzazione o a progetti operativi in via di svolgimento riportati in coda al presente volume, il quale se da una parte si offre come momento di sintesi dei contributi presentati, dall'altro si propone come "laboratorio" aperto ad ulteriori e successive sollecitazioni auspicabilmente rilanciate da parte dei lettori.
35,00

Imprese e reti per lo sviluppo imprenditoriale del territorio. Teoria e casi di Destination Management
15,00

Prospettive relazionali intra- e inter-aziendali nelle nuove tendenze della ricettività turistica. Fattorie didattiche, hotels, home swappers, couchsurfing, residen

Prospettive relazionali intra- e inter-aziendali nelle nuove tendenze della ricettività turistica. Fattorie didattiche, hotels, home swappers, couchsurfing, residen

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il volume si propone, prevalentemente, di indagare recenti tendenze della ricettività riconducibili a varie manifestazioni di "turismo relazionale", cioè a quelle forme di intrapresa economica che il curatore riferisce al settore dell'offerta e della domanda di servizi e beni a valenza turistica, realizzati e fruiti attraverso una combinazione di relazioni interpersonali, in cui i soggetti generatori/confezionatori, al di là di un mero orientamento alla vendita, fanno proprio un atteggiamento di sentita e condivisa ospitalità che recuperi il gusto di far scoprire la bellezza e la peculiarità del proprio patrimonio storico, artistico, folkloristico, enogastronomico e soprattutto umano, e in cui gli utilizzatori, da semplici consumatori finali, diventano soggetti generatori di valore, protagonisti possibilmente chiamati a completare attivamente la stessa offerta turistica con l'obiettivo implicito di ricomprendere tra i suddetti generatori/confezionatori anche la popolazione locale che insiste nel territorio di riferimento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.