Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Salini

Morte e rinascita oltre la paura. Saggezza buddhista sull'arte del morire

Morte e rinascita oltre la paura. Saggezza buddhista sull'arte del morire

Ole Nydahl (lama)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 240

Nel libro Morte e Rinascita Lama Ole Nydahl affronta il delicato tema della morte secondo i precetti buddisti. Le ultime ricerche sulle esperienze di pre-morte rendono sempre più probabile che la coscienza continui a vivere dopo la morte. Anche per il buddhismo, il trapasso è una porta verso una nuova forma di esistenza in attesa della reincarnazione. Lama Ole Nydahl - uno dei pochi occidentali altamente qualificati come Lama e insegnante di meditazione nella tradizione buddhista Karma Kagyu - descrive in questo libro numerose esperienze sottili durante la morte e illustra lo stato tra morte e rinascita. Inoltre, spiega come tutti possiamo ottenere una migliore transizione e un livello più elevato di coscienza nell'altro mondo attraverso determinate meditazioni. La conoscenza di questi misteriosi processi ci aiuta a comprendere la fine dell'esistenza ed arricchisce anche la nostra visione della vita nel qui e ora. Un libro diretto e a volte anche intimo su un argomento che riguarda tutti noi.
18,50

Le cose come sono. Un approccio moderno agli insegnamenti del Buddha

Le cose come sono. Un approccio moderno agli insegnamenti del Buddha

Ole Nydahl (lama)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2017

pagine: 155

Conoscere gli insegnamenti del Buddha è la chiave per essere felici per sempre. Lui stesso è un maestro, un protettore e un amico degli esseri. Grazie all'aiuto dato dai suoi metodi siamo capaci di evitare la sofferenza, ottenere la gioia duratura, evolverci in modo sempre più potente e aiutare gli altri sul cammino. Circa duemilaseicento anni fa, il Buddha stesso scelse il termine che descrive al meglio i suoi insegnamenti: Dharma, che in tibetano, negli ultimi mille anni, è stato tradotto con chò. Ora il Dharma è arrivato in Occidente e questo termine, tradotto, significa Le cose come sono.
13,50

Il Buddha e l'amore. Vivere una relazione appagante grazie alla saggezza del buddhismo della via di diamante

Il Buddha e l'amore. Vivere una relazione appagante grazie alla saggezza del buddhismo della via di diamante

Ole Nydahl (lama)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 240

Esiste un'esperienza più intensa dell'amore? In quale circostanza ci apriamo al massimo delle nostre possibilità se non nell'amore, dove siamo così vulnerabili e allo stesso tempo capaci di sperimentare una felicità incredibilmente profonda? Il buddhismo vede l'amore e il rapporto di coppia come fondamento per la crescita personale e il raggiungimento di una vita appagata. Lama Ole Nydahl descrive in maniera estremamente efficace ciò che il Buddha ha consigliato per vivere una relazione d'amore e per fare in modo che la coppia e l'ambiente circostante entrino entrambi in una sfera di felicità. Questo libro ci mostra come raggiungere quanto sognato da molti: una relazione soddisfacente e una vita sempre felice.
21,00

Forme e vacuità. Buddhismo e scienza

Forme e vacuità. Buddhismo e scienza

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Marpa

anno edizione: 2013

pagine: 178

Nella gamma delle religioni mondiali, il Buddhismo è un caso atipico: non predica una rivelazione profetica o una verità definitiva, né si aspetta che tu sospenda il tuo pensiero critico a favore di un "salto nella fede"; inoltre, i buddhisti non adorano un dio creatore onnipotente. Quindi, se il Buddhismo deve essere considerato una religione, deve essere un tipo molto particolare di religione. Mentre le altre religioni fanno fatica a tenere testa alle scoperte della scienza moderna, il Buddhismo si sente completamente in armonia con molte grandi scoperte scientifiche, in particolare nel campo della teoria della relatività e della fisica quantistica. Gli insegnamenti vecchi di 2500 anni del Buddhismo hanno ottenuto il plauso di vincitori di premi Nobel quali Niels Bohr e Francis Crick, per dirla con le parole di Albert Einstein, "Se esiste una religione in grado di far fronte alle esigenze della scienza moderna, quella è il Buddhismo.". In questa antologia, degli scienziati che sono anche praticanti buddhisti si accostano all'interfaccia tra la filosofia buddhista e la scienza moderna in um modo fresco, innovativo e accessibile.
12,00

Della mente e della sua ricchezza. Ispirazioni buddhiste

Della mente e della sua ricchezza. Ispirazioni buddhiste

Ole Nydahl (lama)

Libro: Copertina rigida

editore: I Libri di Marpa

anno edizione: 2010

pagine: 178

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.