Libri di M. Sarsini (cur.)
Racconti dalla casa di nessuno
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2019
pagine: 360
Questa raccolta di racconti nasce dal corso tenuto da Monica Sarsini e che ha portato scrittori, giornalisti, docenti universitari all'interno della scuola carceraria di Sollicciano. «Nel corso delle passate edizioni, - commenta Monica Sarsini - abbiamo potuto vedere come sia cresciuta la passione che gli allievi dimostrano nei confronti del corso. Altro motivo di gioia è la conferma, anno dopo anno, di molti degli autori che collaborano. Su tutti, Roberta Mazzanti e Augusta Brettoni». Gli autori che hanno partecipato hanno deciso di lasciare un breve contributo, fra questi: Giulia Caminito, Simona Baldanzi, lo scrittore Valerio Aiolli e Lorenzo Hendel, regista televisivo già responsabile editoriale della trasmissione Doc3.
Alice, la guardia e l'asino bianco. Racconti delle detenute di Sollicciano
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2013
pagine: 234
"Chi sono? Chi sono diventata? Come ti può cambiare una carcerazione lunga? Io non lo so, difficile rendersene conto, qualcuna dice: "Sono diventata più forte", "Ho imparato a dire no", brave! Tutte consapevoli di loro stesse, della vita; tutte strafiche, super intelligenti, davvero dei fenomeni. Una delle poche sicurezze che ho è che il carcere amplifica ogni cosa, cosicché i miei infiniti difetti diventano piccole tragedie, quelli di cui mi rendo conto, chissà quanti ce ne sono di cui non ho coscienza; chissà la faccia quando mi sentirò fare una dichiarazione, se la riceverò, se ci sarà qualcuno con così tanto senso dell'umorismo. Di sicuro qualcosa in me è cambiato, ma non so cosa, sono meno tollerante, ma non ho idea se sia una caratteristica ormai acquisita o se fuori torno come prima; questo, come molto altro, lo potrò appurare solo un domani".