Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Tosi (ill.)

Omaggio a Dante Alighieri. Ediz. italiana e inglese

Omaggio a Dante Alighieri. Ediz. italiana e inglese

Massimo Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

La cartellina contiene 3 stampe di acquerelli di Massimo Tosi dedicati alle tre Cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, e una breve biografia di Dante Alighieri, in italiano ed in inglese. Introduzione di Francesca Allegri.
12,00

Firenzuola. Storia, natura e tradizioni

Firenzuola. Storia, natura e tradizioni

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 160

Firenzuola, terra nuova fiorentina sorta agli albori del XIV secolo, è tutt'oggi un luogo ricco di bellezze naturalistiche e incontaminate. Il suo territorio comunale, tra i più ampi e articolati della penisola e suddiviso in ventisei frazioni, si estende nella zona montana della valle del Santerno, al di là del crinale appenninico e al confine con l'Emilia Romagna. Il volume racconta, con un ricco repertorio di immagini, la sua storia secolare, le peculiarità paesaggistiche, il tessuto economico, sociale, culturale e le potenzialità turistiche, offrendo una visione d'insieme di un territorio "di confine", fortemente legato alla sua appartenenza toscana (fiorentina).
26,00

Fiesole. The guide

Fiesole. The guide

P. Francesco Listri

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 80

Fiesole rappresenta molte cose. Nel suo insieme è città conosciuta in tutto il mondo, centro che racchiude eccezionali bellezze artistiche e testimonianze uniche del mondo antico, descritto da viaggiatori e caro a intellettuali di diverse epoche storiche. Pier Francesco Listri, fiesolano da molti anni, studioso e conoscitore degli anfratti più nascosti della città, offre numerose opportunità per entrare in un patrimonio straordinario: il complesso circuito museale, l'estesa area archeologica, le ville storiche, la Fiesole antica e quella settecentesca delle collezioni, le fondazioni culturali e la scoperta del paesaggio attuale, figlio della composizione tardo-ottocentesca. Salendo da Firenze, Listri si sofferma prima su San Domenico, poi su Fiesole e conclude proponendo anche altri itinerari, volti alla scoperta di Borgunto, Montececeri, Vincigliata, Montereggi, Compiobbi e le Caldine. Numerose le illustrazioni a colori che corredano la guida e permettono di apprezzare la città e i suoi dintorni ancor prima di recarsi sul posto.
5,00

Vie romee. Gli itinerari dei pellegrini nel contado fiorentino

Vie romee. Gli itinerari dei pellegrini nel contado fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 263

Questo volume è frutto di un'iniziativa promossa dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, per favorire il turismo "slow", per riscoprire e valorizzare le principali vie romee della Toscana, riproponendone i percorsi attraverso l'individuazione sul territorio di tracciati pedonali o ciclabili, svolgentisi lungo le direttrici delle strade medievali. Percorsi di fede, di commercio, di cultura tracciati nei secoli dai sandali, dagli zoccoli dei cavalli dei pellegrini tornano ad essere oggi realmente percorribili. La guida storico-artistica, ricca di immagini, avrà un comodo formato. Al suo interno il moderno viaggiatore potrà trovare la descrizione dei percorsi, approfondimenti su storia artistica e naturalistica di ogni itinerario, cartine e indicazioni pratiche per il percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo. A disposizione del lettore anche informazioni sui luoghi di maggiore interesse o sui punti di alloggio e ristoro lungo il tragitto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.