Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Carbone

Storia dell'ambiente. Per una nuova alleanza fra uomo e natura

Storia dell'ambiente. Per una nuova alleanza fra uomo e natura

Robert Delort, François Walter

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 408

Una “ecostoria” dell’ambiente per analizzare l’interazione e l’influenza reciproca tra natura e uomo nel corso dei secoli. Alla ricerca delle tracce passate di alcuni grandi problemi ambientali che oggi le società europee devono affrontare. Prefazione Jacques Le Goff.
19,90

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

Georges Minois

Libro: Libro rilegato

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 341

Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della civiltà.
30,00

Storia dell'ambiente europeo

Storia dell'ambiente europeo

Robert Delort, François Walter

Libro: Libro rilegato

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 416

Un'opera pluridisciplinare che riprende il cammino evolutivo della storia e sottolinea, al contempo, la rilevanza di un rinnovamento in ambito storiografico. La storia dell'ambiente, o ecologia storica, non studia solo le azioni umane nel passato, né analizza unicamente le condizioni naturali e culturali che hanno influenzato l'uomo e che l'uomo ha, a sua volta, influenzato. Al contrario, uno dei suoi principali obiettivi è il divenire di tutti i fenomeni naturali. Questa "ecostoria" ambisce dunque a coordinare le conoscenze attuali per studiare l'ambiente nel passato e ad analizzare l'interazione del tempo della natura con quello della storia.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.