Libri di Marco Canigiani
Internet sport co-marketing
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 96
Campioni e co-marketing sportivo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 104
Marketing, comunicazione, eventi. L'esperienza dello sport
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il co-marketing degli impianti sportivi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il libro si propone di incoraggiare un nuovo modo di organizzare gli impianti sportivi secondo i concetti e gli strumenti tipici del co-marketing, con l’intento di promuovere una nuova professionalità capace di dare, anche in prospettiva, il massimo ritorno agli investimenti pubblici e privati effettuati nella costruzione di impianti sportivi
Media e co-marketing sportivo. Strategie di convergenza nel mercato globale e locale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 136
La diffusione dello sport è certamente favorita dall'interesse con il quale i mass-media seguono le attività sportive, fungendo da cassa di risonanza dell'evento. Diviene essenziale per chiunque operi nel contesto del marketing sportivo riflettere sulle potenzialità della convergenza tra sport e media e attivare progetti per operare in maniera vantaggiosa nell'ambito di un vero e proprio co-marketing che tende a coinvolgere anche i vari partner commerciali e tecnici che ruotano attorno alle società sportive. Il libro infatti evidenzia questa convergenza, riportando le esperienze ed i punti di vista di protagonisti dello sport in Italia come la S.S. Lazio, l'A.C. Milan, la Verde Sport Benmetton insieme a mass media come Tele+, La Gazzetta dello Sport...
Il co-marketing sportivo. Strategie di cooperazione nel mercato sportivo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Il libro vuole costituire un concreto stimolo per dirigenti di società sportive, grandi o piccole, operatori di marketing di aziende produttrici di beni o servizi, e per tutte quelle aziende che sempre più spesso si trovano ad agire in mercati dove la componente sportiva può costituire un fattore di distinzione e quindi, di successo. L'illustrazione delle logiche e delle pratiche del co-marketing sportivo è costantemente sviluppata con riferimenti a casi concreti collegati con le diverse pratiche sportive e alle esperienze internazionali.