Libri di Marco Montrone
Bari vecchia inedita
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 194
Un luogo che raccoglie splendide chiese e caratteristici archi, grandiosi palazzi e piccole corti, vicoli strettissimi ed edicole veneratissime. Tutto questo è Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese: il quale, nonostante i cambiamenti dovuti alla costante apertura di nuovi bar, ristoranti e bed and breakfast, è ancora abitato dai residenti di sempre. Quei “barivecchiani” che vendono orecchiette e sgagliozze nelle piazze, stendono ad asciugare i panni fuori dai sottani e lavano quotidianamente le chianche delle “loro” strade. Un mondo a parte che siamo andati a raccontare in questo libro, in cui oltre agli aspetti folkloristici e leggendari vengono descritti tutti, ma proprio tutti, i monumenti che arricchiscono il centro storico. Il volume, corredato da numerose fotografie inedite, è diviso in quattro diversi itinerari che comprendono 60 “storie da visitare”. Si presenta quindi come una vera e propria guida, con tanto di mappe e indicazioni stradali e si pone l'obiettivo di condurre il lettore alla scoperta dei meandri della parte più antica di Bari. Perché con la sua storia lunga 4mila anni, la sua architettura, i suoi riti, i suoi odori e il suo dialetto, Bari Vecchia continua a essere una città a parte. Da raccontare.
Il mare e la sua città. Bari inedita. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 168
Attraverso una passeggiata suddivisa in sei tappe che si dispiega da Santo Spirito a Torre a Mare, vengono narrati edifici, porti, torri, moli, lame, oasi naturalistiche e spiagge che si trovano lungo i 58,9 chilometri di litorale barese. Luoghi che "profumano" di alghe e posidonia, di antiche leggende, di vecchi mestieri, di pesci e pescatori, di venti e di cultura. I capitoli, corredati da numerose fotografie, traggono spunto da 96 pezzi della testata giornalistica Barinedita firmati da 36 diversi collaboratori, anche se l'opera non rappresenta una mera raccolta di articoli, ma un vero e proprio racconto che si pone l'obiettivo di guidare il lettore alla scoperta dello skyline cittadino. Il volume vuole in più porre l'attenzione sul legame viscerale tra Bari e "l'acqua salata". Un rapporto però complicato. Tra "barriere architettoniche" e discusse scelte urbanistiche, il capoluogo pugliese nel secolo scorso ha infatti perso un po' il contatto con l'Adriatico, che si è allontanato pian piano dai baresi. Queste pagine si fondano quindi su una speranza: che il mare possa essere un giorno "restituito", almeno in parte, alla sua città.
Bari inedita. La città rivelata
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2020
pagine: 176
Otto passeggiate per i quartieri antichi di Bari, alla scoperta di luoghi che tra storia e leggenda svelano l'anima di una città spesso colpevolmente sottovalutata. È il fine di "Bari inedita. La città rivelata". Un libro che, attraverso percorsi narrati con un linguaggio giornalistico e illustrati con fotografie di grande impatto mai pubblicate prima, catapulta il lettore in una Bari diversa, fatta di chiese sconosciute, palazzi inusuali, ville segrete, fabbriche dismesse e masserie abbandonate. Il volume dà comunque spazio anche ai monumenti simbolo di Bari. Ma Cattedrale, Basilica o Castello, giusto per fare qualche esempio, sono trattati con un taglio inedito, ponendo l'accento su curiosità e leggende più che su storia e architettura. Non manca naturalmente la descrizione di tutto ciò che il lettore incontra durante il suo "cammino" e, tra una visita e l'altra, c'è pure il tempo per racconti e ricordi riferiti a un nostalgico passato. Una guida pensata per i viaggiatori abituati ad approfondire gli aspetti più reconditi di una città, ma anche e soprattutto per i baresi, "tenuti all'oscuro" della bellezza che li circonda.