Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Fiorenza

Federica Di Pietrantonio. Lost in Myst. Ediz. italiana e inglese

Federica Di Pietrantonio. Lost in Myst. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Libro edito in occasione del progetto Lost in Myst di Federica Di Pietrantonio, finanziato con l’avviso pubblico “Lazio contemporaneo” per iniziativa della Regione Lazio – Lazio creativo: una video opera sulle rovine della chiesa del borgo di Celleno, con cui questa giovane artista è riuscita a catturare tutta la magia, la bellezza e l’identità stessa del territorio della Tuscia. "Queste pagine sono il mio viaggio, la mia storia, il mio percorso. Non hanno lo scopo di coprire, ma di rivelare. A volte in poesia, a volte in storie, a volte chiare, a volte vaghe, a volte lunghe, a volte brevi. Ma il rilascio di queste parole è un elisir calmante per la mia anima oppressa. Le parole devono fluire da me, o morirò". (Federica Di Pietrantonio)
23,00

Gea Casolaro. Molto visibile, troppo invisibile. Ediz. italiana e inglese

Gea Casolaro. Molto visibile, troppo invisibile. Ediz. italiana e inglese

Gea Casolaro, Cecilia Canziani, Enrico Castelli Gattinara

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo volume approfondisce i temi trattati nella mostra Gea Casolaro. Molto visibile, troppo invisibile tenutasi dal 30 settembre al 20 dicembre 2019 presso The Gallery Apart, Roma. "Le opere di Casolaro cercano di mantenere un rapporto di solidarietà con il reale, dal piano estetico scivoliamo nel piano etico e quindi oltre a guardare e considerare, siamo richiamati a fare, come quando davanti alle sue opere impercettibilmente ci spostiamo, prendiamo posizione. Si potrebbe dunque dire che nel lavoro di Gea Casolaro tutto parta dallo sguardo, ma da uno sguardo che appunto occupa una posizione dialettica, tra sé e mondo e che ci proietta al di fuori di noi, si posa su ciò che ci circonda, sceglie, soppesa, valuta, riconosce, incontra e assume allora un ruolo politico." (Cecilia Canziani)
23,00

Bertille Bak. La fiaba del reale-The fairy tale of the rReal

Bertille Bak. La fiaba del reale-The fairy tale of the rReal

Manuela Pacella

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2018

pagine: 108

Questa monografia su Bertille Bak (Arras, 1983) percorre il decennio di attività dell’artista francese, dal 2007 al 2017, individuandone i punti cardine, inquadrandola in quel contesto storico artistico definito da Hal Foster “artista come etnografo” e confrontandola con altri artisti della scena internazionale. Le opere di Bertille Bak sono il frutto di mesi di osservazione e convivenza con gruppi di individui la cui storia è in via di estinzione e che divengono coproduttori dei suoi lavori filmici e di molti degli oggetti derivati.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.