Libri di Marta Suatoni
Corvi d'inverno
Bernd Heinrich
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2017
pagine: 375
“[...] per valutare la corvina intelligenza l'Autore è disposto a trascorrere anni di assoluta solitudine, a temperature anche polari, dedicandosi a quotidiane osservazioni etologiche che ricordano l'ascesi (“Non puoi allontanarti neanche per un minuto” ...). Il risultato: ...una Bibbia sui misteri rivelati della vita del corvo. Tra belle e avvincenti pagine di diario, che a tratti prendono il ritmo di un racconto giallo, tra i tanti dati bibliografici sulle più o meno stupefacenti capacità intellettuali dei corvi, sulle meditazioni comparative a proposito delle differenze comportamentali tra varie specie di cornacchie, gazze, ghiandaie e taccole, [...] Giorno dopo giorno, trascinando enormi carcasse di alci, pecore, gatti, l'Autore spia il corvo che arriva, che osserva, che ritorna l'alba seguente accompagnato da altri corvi: come avrà fatto a informarli, dove li avrà incontrati? Uccello che ha saputo colonizzare vasta parte del pianeta, e che straborda oltre il circolo polare artico, che si trova nel Sud del mondo fino ai monti dell'America centrale, il nero corvo imperiale desta curiosità oscure, che hanno del profondamente irrazionale.” (dalla presentazione di S. Bigi e E. Alleva)
Il libro illustrato del giardino
Vita Sackville-West
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 279
Per circa quindici anni Vita Sackville-West tenne una rubrica settimanale di giardinaggio sull'"Observer" che incantò migliaia di lettori. L'eleganza della sua scrittura e la sua competenza sull'argomento, testimoniata dal magnifico giardino realizzato nel castello di Sissinghurst, nel Kent, rendevano le sue osservazioni e i suoi consigli estremamente autorevoli, impreziositi da allusioni letterarie e da un'aura romantica. Tra i suoi lettori c'era anche chi non si occupava di giardini, tale era il pregio stilistico dei suoi testi; alcuni le mandavano progetti, idee, semi e regali, e a loro la scrittrice rispondeva inviando a sua volta piante e sementi, in uno scambio ideale che fu come un'opera a sé, un corpo mobile in continua evoluzione. Tutti gli articoli furono pubblicati successivamente in quattro volumi, mentre una selezione viene qui presentata e suddivisa secondo i dodici mesi dell'anno, con le illustrazioni di Freda Titford e le fotografie realizzate da Ken Kirkwood a Sissinghurst.
Un giardino per tutte le stagioni
Vita Sackville-West
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2009
pagine: 268
Vita Sackville-West, scrittrice e poetessa, è stata una grandissima esperta di giardinaggio, e uno degli scrittori più autorevoli dell'argomento, del ventesimo secolo. Sul giardinaggio la Sackville-West non scrisse mai un libro compiuto, ma per ben quindici anni, dal 1946 al 1961, tenne una rubrica sull'Observer dove comparvero numerosi articoli sull'arte e la tecnica del giardinaggio. Questa nuova raccolta di quegli articoli, altre sono già state pubblicate in passato, suddivisa nell'ordine dei mesi per seguire naturalmente l'andamento dei lavori in giardino, oltre ai consigli e alle idee per l'appassionato giardiniere, rappresenta comunque una lettura piacevolissima per chiunque sia attratto dal mondo della natura.
Il libro illustrato del giardino
Vita Sackville-West
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 223
Per circa quindici anni Vita Sackville-West tenne una rubrica settimanale di giardinaggio sull'"Observer" che incantò migliaia di lettori. L'eleganza della sua scrittura e la sua competenza sull'argomento, testimoniata dal magnifico giardino realizzato nel castello di Sissinghurst, nel Kent, rendevano le sue osservazioni e i suoi consigli estremamente autorevoli, impreziositi da allusioni letterarie e da un'aura romantica. Tra i suoi lettori c'era anche chi non si occupava di giardini, tale era il pregio stilistico dei suoi testi; alcuni le mandavano progetti, idee, semi e regali, e a loro la scrittrice rispondeva inviando a sua volta piante e sementi, in uno scambio ideale che fu come un'opera a sé, un corpo mobile in continua evoluzione. Tutti gli articoli furono pubblicati successivamente in quattro volumi, mentre una selezione viene qui presentata e suddivisa secondo i dodici mesi dell'anno, con le illustrazioni di Freda Titford e le fotografie realizzate da Ken Kirkwood a Sissinghurst.