Libri di Michelle Minerva
Bergamo. Grand Tour
Marco Gottardi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 176
La Città Alta, con la poesia di piazza Vecchia e i suoi palazzi, le torri, le viuzze medievali e gli edifici di piazza Duomo (il Duomo, il Battistero, la basilica di Santa Maria Maggiore e la cappella Colleoni, capolavoro dell’arte lombarda tra Medioevo e Rinascimento). La Città Bassa, con il Sentierone, l’armonia del centro piacentiniano, i musei e le tante chiese con il loro ricchissimo corredo pittorico a firma di artisti come Lorenzo Lotto, che ha lasciato in città alcune delle sue opere più emblematiche. E poi le mura cinquecentesche, l’imponente cinta bastionata costruita dalla Serenissima ed eletta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Oggi il percorso che circonda le mura è teatro del Bergamo Historic Grand Prix, competizione leggendaria la cui prima edizione risale al 1935. E ancora la provincia, con le valli montuose e le pianure punteggiate di borghi secolari dove arte e storia dialogano con la bellezza di un paesaggio senza paragoni; fino all’enogastronomia, dove la tradizione incontra l’eccellenza di prodotti tipici dal sapore unico. Tutto questo in un volume da collezione in grande formato, con oltre 130 immagini e un accurato apparato testuale in italiano e inglese.
Brescia. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Marco Gottardi, Rosanna Potente
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2022
pagine: 176
I resti romani nell’area del Capitolium, gli echi del periodo longobardo nella basilica di San Salvatore, i segni del Medioevo nel Broletto, nel Duomo vecchio e nel Castello visconteo, lo splendore rinascimentale di piazza della Loggia, della chiesa di San Giovanni Evangelista e dei raffinati capolavori pittorici della scuola bresciana, l’esuberanza barocca di Santa Maria delle Grazie, la solenne compostezza del Duomo nuovo: Brescia è un meraviglioso esempio di città stratificata in cui tutte le epoche del suo divenire storico trovano degna testimonianza. È questo eccezionale e variegato patrimonio culturale a tracciare la rotta di un affascinante viaggio nel tempo che il libro propone attraverso un accurato testo bilingue in italiano e inglese e uno straordinario corredo fotografico con oltre 120 spettacolari immagini, per la meraviglia di una scoperta che si estende anche alle preziose opere custodite nei musei, alla mitica Mille Miglia, ai tesori della provincia e alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Il grande formato e il design ricercato della veste grafica rendono questo elegante volume un gioiello da ammirare e collezionare.
Padova. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Marco Gottardi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2022
pagine: 192
Da Giotto a Donatello, dal Medioevo al Rinascimento, fino ai capolavori dell’età barocca e alle architetture iconiche del XIX e XX secolo, omaggiando gli ottocento anni di una delle università più antiche al mondo e i cicli affrescati del Trecento dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questo raffinato volume celebra Padova e il suo ruolo eminente di fucina culturale proponendo un viaggio fra i luoghi simbolo della città e i gioielli del suo territorio, attraverso uno spettacolare corredo fotografico con oltre 150 immagini e un approfondito percorso testuale in italiano e inglese, ricalcando le orme di Galileo e degli illustri studiosi che sulle cattedre dello Studium Patavinum hanno scritto la storia del sapere universale.
Padova. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Marco Gottardi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2021
pagine: 192
Da Giotto a Donatello, dal Medioevo al Rinascimento, fino ai capolavori dell’età barocca e alle architetture iconiche del XIX e XX secolo, omaggiando gli ottocento anni di una delle università più antiche al mondo e i cicli affrescati del Trecento dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questo raffinato volume celebra Padova e il suo ruolo eminente di fucina culturale proponendo un viaggio fra i luoghi simbolo della città e i gioielli del suo territorio, attraverso uno spettacolare corredo fotografico con oltre 150 immagini e un approfondito percorso testuale in italiano e inglese, ricalcando le orme di Galileo e degli illustri studiosi che sulle cattedre dello Studium Patavinum hanno scritto la storia del sapere universale.