Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natalia Cangi

Un rumore speciale. Il sottofondo della memoria

Un rumore speciale. Il sottofondo della memoria

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Diari, agende, manoscritti, epistolari, fogli di calendario, addirittura un lenzuolo: scritture di persone comuni che hanno raccontato l’Italia da un punto di vista assolutamente inedito. Memorie private che da storie singole e personali sono diventate storie collettive e universali. Un patrimonio unico, un’eredità comune di testimonianze spesso ignorate o dimenticate che Saverio Tutino pensò di raccogliere in uno spazio pubblico capace di custodirle, catalogarle e rivitalizzarle. Nel 1984 fondò così l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, un piccolo centro della val Tiberina divenuto presto ‘Citta del diario’. In occasione dei quarant’anni di vita dell’Archivio esce questo volume in cui testi e immagini incentrati su alcune parole ricorrenti che risuonano fra gli scaffali – come futuro, patria, diritti, libertà, amore… – offrono un saggio della varietà e della bellezza di quel ‘rumore speciale’ di tanti senzastoria che raccontano la vita di un popolo.
30,00

Il confine tra noi. Storie migranti

Il confine tra noi. Storie migranti

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 344

Ci sono tante verità per un viaggio solo. Un villaggio che brucia, una fatalità, una malattia, un desiderio. Da lì in avanti i percorsi divergono. Comune è il diritto di fare della felicità la propria meta. Ascoltare le ferite di questi uomini e di queste donne è parte del processo di guarigione, ma soprattutto ci aiuta a capire il nostro mondo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.