Libri di O. Failla
La vite e l'uomo. Dal rompicapo delle origini al salvataggio delle reliquie
Libro: Libro rilegato
editore: ERSA
anno edizione: 2009
pagine: 999
Suoli e Vigneti. Collio. Clima e suolo all'origine della qualità del vino. Zonazione e manuale d'uso del territorio. Con cartografia
Libro: Libro rilegato
editore: ERSA
anno edizione: 2007
pagine: 235
Gli agronomi in Lombardia: dalle cattedre ambulanti ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 432
Dalla fine dell'Ottocento le campagne della Lombardia furono caratterizzate dall'attiva presenza delle cattedre ambulanti di agricoltura, dirette a favorire l'avanzamento tecnico e organizzativo dell'agricoltura. Il trinomio rappresentato da cattedre ambulanti, consorzi agrari e casse di piccolo credito svolse un ruolo di grande importanza nel favorire l'evoluzione dell'agricoltura lombarda nei primi decenni del Novecento, evitando a quest'ultima il semplice adattamento alle convenienze più facili e immediate, in particolare durante le congiunture più sfavorevoli e il contesto rappresentato da un territorio in via di accentuata industrializzazione.
Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio. Le cascine lombarde
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 280
Il tradizionale fabbricato rurale, segno secolare dell'agricoltura del luogo, sta per scomparire, rispondendo ad un fenomeno legato più ai tempi che allo spazio. I vecchi fabbricati non sembrano più adatti, o adattabili, ad assolvere ad alcuna funzione moderna. Obiettivo di questo volume è individuare le strade per far sopravvivere questo interessante patrimonio, giungendo a proporre una ricerca finalizzata a trovare le soluzioni più idonee per un suo recupero funzionale e strutturale.

