Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oreste Rizzini

I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana

I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana

Heinrich Eduard Jacob

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2019

pagine: 471

Chi ha inventato il pane? Non lo sappiamo. Ma fu indubbiamente un individuo di quella nazione unica al mondo che combinò la pazienza del contadino con la curiosità del chimico. Indubbiamente un egiziano. Ed è proprio dall'antico Egitto che inizia l'affascinante viaggio raccontato da Heinrich Eduard Jacob; da allora il pane è stato il cibo essenziale, il vero simbolo del benessere fondamentale per l'uomo. Un viaggio lungo 6000 anni, con il pane in epoca preistorica, e continua con un'esplorazione dell'aratro, la scoperta della cottura in forno, la passione greca per le sementi e la venerazione per la dea del pane Demetra, il significato dei numerosi riferimenti biblici e come il pane abbia contribuito al risultato della prima guerra mondiale. Per finire con una conclusione toccante, in cui Jacob descrive le sue esperienze in un campo di concentramento nazista e sul «pane» fatto di segatura. Pubblicato per la prima volta nel 1944 e frutto di una ricerca di oltre due decenni, "I seimila anni del pane" è una celebrazione del pane e del ruolo straordinario che ha svolto nella storia umana.
22,00

Da El Alamein al Sangro

Da El Alamein al Sangro

Bernard Law Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 199

25,00

Le campagne d'Africa e d'Italia della 5ª Armata americana

Le campagne d'Africa e d'Italia della 5ª Armata americana

Mark W. Clark

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 522

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.