Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Osvaldo Velo

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

George Edward MacKenzie Skues

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 112

Si è ormai talmente assuefatti allo scontro tecnico-filosofico che ha caratterizzato per tantissimi anni il mondo della pesca a mosca che ritornare sull'argomento potrebbe sembrare inutile se non di cattivo gusto. Il dovere di cronaca o, se si vuole, il dovere della conoscenza spinge tuttavia a valutare il fenomeno alla luce di fatti e documenti che offrono elementi per una valutazione scevra da influenze esterne permettendo al lettore di trarre proprie conclusioni personali al di là della preferenza per l'una o l'altra tecnica. Antitetico ad Halford, sebbene fu grazie a lui che si avvicinò alla pesca a mosca, Skues ne differisce nel pensiero e nella filosofia alieutica con spirito che oggi definiremmo "contestatore". Facilitato, probabilmente, dalla sua professione forense (mentre Halford era più inserito nel settore del commercio) che tende ad indagare sulla presenza della verità. Lo scontro fra i due Titani non ebbe mai luogo di persona ma si limitò ad esternarsi tramite le pagine delle riviste o scontri verbali lasciando ai posteri un'eredità ancora oggi non ben definita ma che ha aperto la strada alla conoscenza ed all'evoluzione. Nonostante questo, i due rimangono veri e propri contendenti nel campo della pesca con la mosca ed a molti piace credere che Skues sia, fra i due, il piccolo Davide armato di fionda.
20,00

Mosche galleggianti e come costruirle

Mosche galleggianti e come costruirle

Frederic Halford

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 108

Costruire una mosca artificiale non è difficile, ma come farla correttamente? Quanti giri di filo di montaggio applicare sul gambo dell'amo? Come si fissano le ali? Quante hackle ci vogliono? Si avvolgono prima o dopo aver fissato le ali? Davanti o dietro di queste? Come si realizza il corpo in dubbing od una "Detached Body Fly"? Sono solo alcune delle domande che si ponevano e tuttora si pongono il neofita o il più esperto costruttore di mosche artificiali e questo testo di Frederic M. Halford (Birmingham 1844 - Londra 1914 - oggi considerato il massimo esponente della pesca a mosca secca della storia) fornisce risposte chiare ed esaustive sebbene legate alle conoscenze e la tecnologia del suo tempo. Oggi le cose stanno diversamente grazie a nuovi materiali, nuove tecniche costruttive, nuove conoscenze ma chi vuole cogliere l'importanza delle basi, della correttezza dei procedimenti, della cura dei particolari troverà qui le risposte giuste. In altre parole, un testo per chi non sa ancora molto sull'argomento ma anche per chi sa di sapere ma vorrebbe sapere di più.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.