Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Bucci

Il pensiero e le opere. Volume 1

Il pensiero e le opere. Volume 1

Armando B. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 276

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista Italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. Questo primo volume raccoglie le sue principali opere teoriche e offre un panorama completo del suo percorso scientifico, costituendo una testimonianza originale della storia della psicoanalisi. Si può qui apprezzare l'evoluzione del pensiero psicoanalitico dalle origini freudiane alla grande innovazione kleiniana, fino alla rivoluzione epistemologica di Bion. analista di San Paolo in Brasile fosse già presente l'ipotesi di una mente radicata nell'esperienza corporea, di un corpo che necessita dell'apparizione di specifiche funzioni mentali, coniugando in una interessante sintesi l'approccio antropologico e quello psicoanalitico.
36,00

Il pensiero e le opere. Volume 2

Il pensiero e le opere. Volume 2

Armando B. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 268

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. In questo secondo volume si offre al lettore l'opportunità di vedere Ferrari all'opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.
36,00

Filippo Andreacola. Dalla cultura filosofica all'amministrazione politica

Filippo Andreacola. Dalla cultura filosofica all'amministrazione politica

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2013

pagine: 272

15,00

Dai fenomeni di conversione alla funzione organizzatrice della corporeità

Dai fenomeni di conversione alla funzione organizzatrice della corporeità

Libro: Libro in brossura

editore: & MyBook

anno edizione: 2011

pagine: 400

L'imprescindibile unitarietà del sistema individuo e al contempo la necessità di servirci di rappresentazioni metaforiche sistemiche e relazionali, nel tentativo di rendere comunicabile la complessità del lavoro clinico, pone la questione del 'misterioso salto' dalla mente al corpo e dal corpo alla mente. La medicina psicosomatica si è interessata a trovare delle relazioni causali tra disturbi nella sfera emozionale e psichica e disturbi a carico della corporeità. La psicoanalisi moderna cerca negli studi più avanzati delle neuroscienze un supporto 'scientifico' alle proprie teorie circa il funzionamento della mente. [...]
16,00

Urbino città d'arte

Urbino città d'arte

Libro: Libro rilegato

editore: L'Alfiere

anno edizione: 2010

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.